
Mappa: dove si trova EUR (E42 – Esposizione Universale Roma) (quartiere storico)
Informazioni su EUR (E42 – Esposizione Universale Roma) (quartiere storico)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Arte e architettura contemporanea
Indirizzo
piazza Guglielmo Marconi
Roma (RM)
Municipio
IX - Eur
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 54251
Sito web: http://www.eurspa.it
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/EUR
Email: info@romaeur.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Comprende
Laghetto dell’EUR (Parco Centrale del Lago)
MAME (Museo Nazionale dell’Alto Medioevo)
Museo della Civiltà Romana
Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari – Istituto centrale per la Demoetnoantropologia
Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini
Palazzo della Civiltà Italiana (della Civiltà del Lavoro – “Colosseo Quadrato”)
Planetario e Museo astronomico
Presentazione
Il quartiere dell’EUR nasce negli anni trenta del Novecento come sede dell’Esposizione Universale di Roma (da cui l’acronimo), progettata per celebrare il 20° anno del regime fascista e le sue conquiste coloniali; un primo progetto del 1937 venne rielaborato nel 1938 da Marcello Piacentini insieme al Servizio Architettura dell’Ente diretto da Gaetano Minucci; il piano prevedeva un impianto con edifici classici e monumentali in linea con i principi dello stile razionalista dell’epoca, un assetto viario ortogonale e ampi spazi verdi. I lavori, iniziati nel 1939, furono interrotti nel 1942-43 a causa della guerra; in tale data erano stati ultimati il Palazzo degli Uffici dell’Ente ed il quartiere operaio sulla via Laurentina; erano invece ancora in costruzione i Palazzi dei Congressi, della Civiltà Italiana e quelli a esedra dell’Ina e della Previdenza Sociale, i musei della piazza Imperiale, la Chiesa, il Museo Forestale e le fondazioni del teatro. Nel 1951 gli edifici, nel frattempo occupati dagli sfollati, furono restaurati e completati diventando sede di istituzioni e uffici pubblici; ad essi si aggiunsero negli anni successivi abitazioni di tipo residenziale a bassa densità, vennero risistemati gli ampi spazi verdi ed in occasione delle Olimpiadi del 1960 furono realizzati il Velodromo, il Palazzo dello Sport, la Piscina delle Rose e il lago artificiale. Oggi il quartiere è sede di importanti musei, dell’Archivio centrale dello Stato, di uffici pubblici e di sedi di rappresentanza di società italiane ed internazionali, oltre a costituire nel suo complesso un celebrato museo all’aria aperta dedicato all’architettura razionalista.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Itinerario tra i palazzi dell’Eur, 80 anni di buona architettura – Palazzi di Roma a Porte Aperte
martedì 13 novembre 2018 , 15:00 - 16:00 - Eur: Roma e il moderno
sabato 06 ottobre 2018 , 16:00 - 18:00 - Eur. Ciak si gira! Storia, memoria e costume di un quartiere sconosciuto
sabato 10 marzo 2018 , 16:00 - 18:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.13 kmMuseo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Edificio o palazzo storico - Museo statale
- 0.16 kmMuseo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari - Istituto centrale per la Demoetnoantropologia Accademia o istituto culturale - Museo statale
- 0.19 kmMAME (Museo Nazionale dell'Alto Medioevo) Edificio o palazzo storico - Museo statale
- 0.48 kmPalazzo della Civiltà Italiana (della Civiltà del Lavoro - "Colosseo Quadrato") Edificio o palazzo storico
- 0.62 kmMuseo della Civiltà Romana Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- Traffico Roma del 08-03-2021 ore 14 | 30 – Zazoom Blog
lunedì 8 marzo 2021 – Zazoom Blog - Roma, rapinatore pasticcione in farmacia: perde le banconote rubate ed è costretto a fuggire a mani vuote – Il Messaggero
lunedì 8 marzo 2021 – Il Messaggero - Traffico Roma del 08-03-2021 ore 13:30 – RomaDailyNews – RomaDailyNews
lunedì 8 marzo 2021 – RomaDailyNews - Cisl Roma-Rieti | nei nostri comparti donne in prima linea – Zazoom Blog
lunedì 8 marzo 2021 – Zazoom Blog - Roma, mappa contagi quartieri: allarme a Roma nord (da Primavalle al Trieste-Salario), situazione critica a Centocelle – Il Messaggero
lunedì 8 marzo 2021 – Il Messaggero