
Mappa: dove si trova Domus Faustae (area archeologica sotto la Direzione Provinciale INPS)
Informazioni su Domus Faustae (area archeologica sotto la Direzione Provinciale INPS)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Sotterranei
Campo di interesse
Archeologia romana
Indirizzo
via Drusiana 13
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
I - Monti
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web: https://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=0%3B6750%3B6755%3B&lastMenu=6755&iMenu=1&GoAudioVideo=1565
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Domus_Faustae
Email:
Condizioni di visita
visitabile internamente solo con visita guidata
Presentazione
Le fonti antiche descrivono il Laterano come un luogo destinato a pregiate residenze patrizie. Una di esse fu riscoperta nel 1959 durante l’edificazione del palazzo dell’INPS in via dell’Amba Aradam e parzialmente resa fruibile per il pubblico all’interno dei sotterranei dell’edificio. La struttura più riconoscibile è un lungo corridoio di 27 metri per 5 di larghezza, orientato est-ovest e terminante ad est con un’esedra oltre la quale il corridoio sembra continuare. L’ambiente era finestrato e affacciato panoramicamente sulla valle in direzione sud; la parete opposta presentava affreschi con megalografie degli inizi del IV secolo, parte dei quali sono stati staccati e trasportati al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo (l’interpretazione delle figure isolate sul fondo chiaro resta ambigua per l’incompletezza delle immagini). Il complesso è stato identificato da alcuni studiosi con l’abitazione di Fausta moglie di Costantino, anche se tale ricostruzione sembra suffragata solo da labili indizi. Altri muri sono invece resti di abitazioni del I secolo d.C.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.31 kmBattistero lateranense (San Giovanni in Fonte) Edificio di culto cristiano
- 0.33 kmSotterranei della Basilica di San Giovanni in Laterano Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.41 kmMuseo della Basilica di San Giovanni in Laterano (del Tesoro Lateranense) Edificio o palazzo storico - Museo privato
- 0.42 kmMitreo di Santo Stefano Rotondo Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.43 kmBasilica di Santo Stefano Rotondo al Celio Edificio di culto cristiano
- Capodanno 2021 | Ricetta cotechino e lenticchie | Ma chi era San Silvestro? – Prima Biella
giovedì 31 dicembre 2020 – Prima Biella - San Giovanni in Laterano, mater et caput: un messaggio che percorre i secoli – Vatican News
lunedì 9 novembre 2020 – Vatican News - Il Santo del giorno, 31 Dicembre: S. Silvestro, Papa – Verde Azzurro Notizie
domenica 30 dicembre 2018 – Verde Azzurro Notizie - Santuario della Basilica di San Giovanni in Laterano – Vaticano.com
venerdì 13 ottobre 2017 – Vaticano.com