Informazioni su Colonna (rione)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura moderna
Indirizzo
piazza Colonna
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
III - Colonna
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Colonna_(rione_di_Roma)
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Comprende
Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di Sant’Andrea delle Fratte
Chiesa di Santa Maria Maddalena in Campo Marzio
Galleria d’Arte Moderna (galleria comunale di Roma Capitale)
Orologio di Augusto (meridiana)
Palazzo Capranica – Almo Collegio Capranica
Palazzo Cipolla (della Cassa di Risparmio di Roma) – Fondazione Roma
Palazzo Ferrajoli
Sotterranei della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Tempio di Adriano – Camera di Commercio di Roma
Presentazione
Il rione Colonna deriva il suo nome dalla Colonna di Marco Aurelio che ancora oggi svetta al centro di piazza Colonna; il rione è caratterizzato da una parte pianeggiante gravitante su via del Corso, già tratto urbano della via Flaminia, e da una zona che sale attraverso le propaggini del Pincio. Nel Medioevo la parte inferiore era caratterizzata dalla presenza di chiese, di case modeste e di numerose torri rimaste in parte inglobate nelle abitazioni costruite nei secoli successivi; l’area sotto il Pincio, chiamata ad capita domorum, era occupata da orti e vigne. Una ristrutturazione urbanistica della zona iniziò nel Cinquecento con la costruzione di nuovi edifici; nel Seicento e nel Settecento furono sistemate le piazze Colonna, di Pietra, di Montecitorio e della Maddalena con il restauro dei complessi di S. Maria Maddalena e di S. Maria in Aquiro. Nel 1870 la zona di Montecitorio ha subito profondi cambiamenti per l’allargamento delle vie del Corso e del Tritone e per il raddoppiamento del Palazzo di Montecitorio, avvenuto negli anni 1903-1927 dopo essere divenuto sede della Camera dei Deputati.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Itinerario. Centro – Galleria Sciarra, Palazzo De Angelis alle Muratte, Palazzina Calzone, Quirinetta, Montecitorio, Rinascente, Galleria Colonna – Roma Liberty e dintorni
venerdì 29 marzo 2019 , 16:30 - 17:30 - Itinerario. Tritone 1. Salone Margherita, Palazzo Chauvet, Palazzo Sorgente, Albergo Select – Roma Liberty e dintorni
martedì 26 marzo 2019 , 16:30 - 17:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.06 kmPalazzo Ferrajoli Edificio o palazzo storico
- 0.16 kmTempio di Adriano - Camera di Commercio di Roma Monumento o sito archeologico - Edificio o palazzo storico
- 0.19 kmPalazzo Cipolla (della Cassa di Risparmio di Roma) - Fondazione Roma Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.22 kmChiesa di San Francesco Saverio del Caravita (Oratorio del Caravita) Edificio di culto cristiano
- 0.24 kmChiesa di Sant'Ignazio di Loyola Edificio di culto cristiano
- L'Immacolata Concezione, la Regina del Rione Monti di Roma – ACI Stampa
martedì 29 dicembre 2020 – ACI Stampa - Totti, maledizione Covid. Anche Ilary è positiva – ForzaRoma.info
martedì 3 novembre 2020 – ForzaRoma.info - Tutti i simboli dei rioni di Roma – Fanpage.it
lunedì 7 settembre 2020 – Fanpage.it - Osteria dell'Ingegno, estate romana in piazza di Pietra – RomaToday
mercoledì 22 luglio 2020 – RomaToday - Itinerari alla scoperta dei tramonti sull'Isola d'Elba – TgTourism
venerdì 17 aprile 2020 – TgTourism