Informazioni su Cinecittà Studios
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o opera moderna
Campo di interesse
Arte e architettura moderna - Cinema
Indirizzo
via Tuscolana 1055
Roma (RM)
Municipio
VII - San Giovanni/Cinecittà
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 722861
Sito web: http://cinecittastudios.it/IT/it-it/cms/132/studios.aspx
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Cinecitt%C3%A0
Email: visit@cinecittaluce.it
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Presentazione
Il complesso degli studi cinematografici di Cinecittà, oggi conosciuto come Cinecittà Studios, fu realizzato su progetto di Enrico Peressutti e inaugurato nel 1937: ospita dieci teatri di posa, un teatro per le miniature e gli studi per la sonorizzazione; dallo storico ingresso razionalista si raggiunge il vasto parco dove, accanto agli edifici storici con interessanti percorsi espositivi, sono collocati grandiosi set cinematografici all’aperto. All’interno degli edifici è ospitata una mostra permanente che illustra le scenografie, i costumi, gli oggetti di scena, il materiale fotografico ed i filmati che raccontano la storia degli Studios dal 1937 ad oggi. Nel parco si possono visitare tre grandi set permanenti, visitabili con personale specializzato: l’Antica Roma, la cui scenografia ricalca gli edifici civili e religiosi del Foro Romano (utilizzata come set per la serie TV Roma), il Tempio di Gerusalemme (realizzato da Francesco Friggeri per il film The young Messiah del 2016) e una Firenze del Quattrocento dello scenografo Marco Dentici (per la fiction Francesco del 2002). La scenografa Emanuela Zitkowsky ha progettato il Caffè di Cinecittà, posto di ristoro che ricalca i teatri di posa degli anni Trenta, da cui si accede al Bookshop, vera e propria libreria specializzata nella cinematografia italiana. Il progetto Cinecittà si Mostra ha consentito l’apertura continuativa dal 2011 degli studi di Cinecittà, permettendo al grande pubblico di varcare i celebri cancelli della Fabbrica dei Sogni.
Orari di apertura
lunedì, mercoledì – domenica
9:30 – 18:30
Acquista i biglietti salta fila
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 1.04 kmParco degli Acquedotti Area naturale protetta - Monumento o sito archeologico
- 2.02 kmAntiquarium di Lucrezia Romana Museo statale
- 2.62 kmVilla dei Quintili Monumento o sito archeologico
- 2.71 kmMausoleo di Monte del Grano (di Alessandro Severo) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 3.75 kmChiesa di Dio Padre Misericordioso (Dives in misericordia) Edificio di culto cristiano
Error: Feed has an error or is not valid