Informazioni su Cimitero Acattolico
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Cimitero monumentale
Campo di interesse
Arte e architettura funeraria
Indirizzo
via Caio Cestio 6
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XX - Testaccio
Informazioni e contatti
Telefono: 06 5741900
Sito web: http://www.cemeteryrome.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Cimitero_acattolico_di_Roma
Email: mail@cemeteryrome.it
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Testaccio (rione)
Presentazione
Il cimitero ha festeggiato nel 2016 i 300 anni dalla sua istituzione come luogo di sepoltura per coloro che non professano la religione cattolica. All’ombra della Piramide Cestia, nella pace di un elegante giardino, sono collocate le tombe di scrittori, pittori, scultori, storici, archeologi, diplomatici, politici, scienziati, architetti e poeti talvolta di fama internazionale, come John Keats, Percy Shelley, Antonio Gramsci, Hendrik Christian Andersen, Arnoldo Foà, Carlo Emilio Gadda, Miriam Mafai, Bruno Pontecorvo. In totale sono presenti oltre 4000 salme di individui che hanno trascorso parte della loro vita a Roma, in buona parte europei ma anche americani e di provenienza orientale. Passeggiando tra i sepolcri è possibile inoltre avere una magnifica vista sulla vicina Piramide Cestia e osservare dal lato interno il circuito delle Mura Aureliane.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Cimitero Acattolico: il cimitero degli artisti
domenica 31 marzo 2019 , 10:45 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.12 kmPiramide Cestia Monumento o sito archeologico
- 0.16 kmPorta San Paolo - Museo della via Ostiense Monumento o sito archeologico - Museo statale
- 0.23 kmRome War Cemetery (Cimitero di Guerra del Commonwealth) Cimitero monumentale
- 0.32 kmMonte Testaccio (Monte dei Cocci) Monumento o sito archeologico - Giardino o villa pubblica
- 0.40 kmTestaccio (rione) Rione o quartiere storico
- Addio al nubilato: recensione del film di Francesco Apolloni – Cinematographe.it – FilmIsNow
lunedì 1 marzo 2021 – Cinematographe.it – FilmIsNow - Dopo 200 anni, la lunga agonia di John Keats finisce su Zoom – Linkiesta.it
giovedì 25 febbraio 2021 – Linkiesta.it - “La mia immaginazione è un monastero”. Documenti su John Keats – Pangea.news
martedì 23 febbraio 2021 – Pangea.news - Keats, Roma celebra il bicentenario della morte del grande poeta inglese: le iniziative – RomaToday
martedì 23 febbraio 2021 – RomaToday - A duecento anni dalla morte tutti pazzi per John Keats – la Repubblica
domenica 21 febbraio 2021 – la Repubblica