Informazioni su Chiesa di Sant’Onofrio al Gianicolo
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza di Sant'Onofrio 2
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XIII - Trastevere
Informazioni e contatti
Telefono: 06 6864498
Sito web: https://www.fratiatonement.org/vocazioni/luoghi-convento-santonofrio/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Sant%27Onofrio_al_Gianicolo
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Trastevere (rione)
Collegato a
Convento di Sant’Onofrio al Gianicolo – Museo Tassiano
Passeggiata del Gianicolo
Presentazione
La Chiesa di Sant’Onofrio è situata sulla passeggiata del Gianicolo, adiacente all’ingresso dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù; alla chiesa si accede attraverso una scalinata che porta ad un piazzale con fontana chiuso da due portici rinascimentali con archi a tutto sesto che poggiano su colonne antiche. La chiesa fu costruita nel 1439 sul precedente oratorio fondato nel 1419 dal beato Nicola da Forca Palena e completata nel XVI secolo; il complesso è stato restaurato nel 1946. Sotto i portici si trovano tre lunette dipinte dal Domenichino nel 1605 con “Storie della vita di San Gerolamo”, sulla destra la cappella della Madonna del Rosario (con facciata barocca e porta decorata con “Sibille” di Agostino Tassi), nella lunetta del portale affresco del 1600 di Claudio Ridolfi. L’interno, ad unica navata fiancheggiata da cinque cappelle, ha volte a crociera ed abside poligonale affrescata con “Storie di Maria”, dipinti attribuiti ad un giovane Baldassarre Peruzzi, come racconta il Vasari, oppure a Jacopo Ripanda in collaborazione con pittori lombardi; in una delle cappelle si trova il monumento a Torquato Tasso commissionato dal cardinale Bonifacio Bevilacqua nel 1608 per il poeta, spentosi nel 1595 nel convento adiacente.
Orari delle messe
domenica e giorni di precetto
12:00
Orari di visita
lunedì – venerdì
9:00 – 13:00
domenica
9:00 – 12:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Chiesa di Sant’Onofrio al Gianicolo. Roma dall’alto
domenica 30 giugno 2019 , 10:45 - 12:00 - La Chiesa e il Chiostro di Sant’Onofrio al Gianicolo – Trastevere a Porte Aperte
lunedì 01 aprile 2019 , 10:30 - 11:30 - Chiesa di Sant’Onofrio al Gianicolo. Roma dall’alto
domenica 16 dicembre 2018 , 10:45 - 12:30 - La Chiesa e il Chiostro di Sant’Onofrio al Gianicolo – Trastevere a Porte Aperte
martedì 03 aprile 2018 , 10:15 - 11:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.03 kmConvento di Sant'Onofrio al Gianicolo - Museo Tassiano Edificio o palazzo storico - Museo privato
- 0.24 kmCasino de Rossi alla Lungara - villa romana con Mitreo - Collegio Sacerdotale Tiberino Edificio o palazzo storico - Monumento o sito archeologico
- 0.30 kmVilla Barberini al Gianicolo Edificio o palazzo storico
- 0.39 kmBasilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini Edificio di culto cristiano
- 0.40 kmPalazzo Sacchetti Edificio o palazzo storico
- Roma | Cosa vedere a Roma: 25 luoghi di interesse da visitare – FullTravel.it
sabato 19 dicembre 2020 – FullTravel.it - Sopralluogo all'ex convento dell'Inviolata di Riva del Garda – ladigetto.it
venerdì 13 novembre 2020 – ladigetto.it - Giornata di studi: “Orazio Borgianni. Bilanci e nuovi orizzonti” – Arte.go
mercoledì 28 ottobre 2020 – Arte.go - 25 Aprile… Roma, si svolge la Festa di Pasquino – Abitarearoma
sabato 25 aprile 2020 – Abitarearoma - La sorveglianza del testo, tra finzione e realtà – Il Manifesto
martedì 11 febbraio 2020 – Il Manifesto
- Nessun evento trovato