Informazioni su Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza di Sant'Ignazio
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
IX - Pigna
Informazioni e contatti
Telefono: 06 6794406
Sito web: http://santignazio.gesuiti.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Sant'Ignazio_di_Loyola_in_Campo_Marzio
Email: chiesasantignazio@gesuiti.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Pigna (rione)
Presentazione
Sulla omonima piazza affaccia la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, mirabile esempio di architettura barocca. Fu costruita per volontà di Gregorio XV a partire dal 1626 su progetto di Orazio Grassi sotto il controllo di Carlo Maderno, Paolo Marucelli ed Orazio Torriani; l’edificio, dedicato al santo canonizzato nel 1622, fu innalzato sul luogo della cinquecentesca Chiesa dell’Annunziata, divenuta troppo piccola per gli studenti dell’adiacente Collegio Romano. La facciata in travertino è strutturata in due ordini, quello inferiore con i tre portali separati da semicolonne e paraste e quello superiore, più piccolo, con una finestra sormontata da un grande timpano. L’interno a croce latina con tre cappelle per lato intercomunicanti rispecchia in pieno la concezione di tempio determinata dalla controriforma; degni di nota il bellissimo dipinto sulla volta della navata realizzato dal gesuita Andrea Pozzo raffigurante “La gloria di S. Ignazio” e la finta cupola con alto tamburo sorretto da colonne dello stesso autore, entrambi capolavori d’illusionismo prospettico barocco.
Orari delle messe
lunedì – sabato
8:00, 18:00
domenica e festivi
11:30, 18:00
Orari di visita della Chiesa
lunedì – sabato
7:30 – 19:00
domenica e festivi
9:00 – 19:00
Orari di visita alle camere di San Luigi Gonzaga
sabato
10:00 – 17:30
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Le camere di S. Luigi Gonzaga sui tetti del Collegio Romano e la Cappella Prima sui palchi di Sant’Ignazio – Le Dimore Romane dei Santi
sabato 02 febbraio 2019 , 9:40 - 11:00 - Barocco e Rinascimento in Campo Marzio: le chiese di Sant’Ignazio, S.Maria Sopra Minerva e la chiesa del Gesù
domenica 13 gennaio 2019 , 15:30 - 17:00 - Illusioni barocche e giochi di prospettiva nelle chiese gesuite: Sant’Ignazio di Loyola e la Chiesa del Gesù
domenica 09 dicembre 2018 , 16:00 - 18:00 - Le Chiese Gesuite: Sant’Ignazio di Loyola e la Chiesa del Gesù
domenica 10 dicembre 2017 , 16:00 - 17:30 - Il Complesso di Sant’Ignazio di Loyola
giovedì 09 novembre 2017 , 18:30 - 19:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.05 kmConvento di Santa Maria sopra Minerva (Insula Sapientiae) - Biblioteca Casanatense Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.09 kmChiesa di San Francesco Saverio del Caravita (Oratorio del Caravita) Edificio di culto cristiano
- 0.10 kmTempio di Adriano - Camera di Commercio di Roma Monumento o sito archeologico - Edificio o palazzo storico
- 0.11 kmPalazzo Cipolla (della Cassa di Risparmio di Roma) - Fondazione Roma Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.14 kmPalazzo De Carolis Edificio o palazzo storico
- Il Vangelo secondo Andrea Filloramo: la malattia, la sofferenza, la paura, l'isolamento ci interpellano – IMGpress
lunedì 1 marzo 2021 – IMGpress - 22:52: 20 anni fa quest'uomo fu creato Cardinale. VIDEO – RagusaNews
sabato 20 febbraio 2021 – RagusaNews - Esercizi spirituali ai tempi del Covid. Papa Francesco consiglia un libro – Avvenire
sabato 20 febbraio 2021 – Avvenire - Le origini del «Whatever it takes» di Mario Draghi e il metodo Rozzi – Linkiesta.it
venerdì 19 febbraio 2021 – Linkiesta.it - Roma, la cupola che non c’è: l’incredibile effetto ottico nella chiesa di Sant’Ignazio di Loyola – Funweek
giovedì 18 febbraio 2021 – Funweek