Informazioni su Chiesa di Sant’Agata dei Goti
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura medievale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
via Mazzarino 16
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
I - Monti
Informazioni e contatti
Telefono: 06 48930456
Sito web: http://www.confrades.com/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Sant%27Agata_dei_Goti
Email:
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Monti (rione)
Presentazione
La Chiesa di Sant’Agata dei Goti fu fondata nel V secolo per la comunità gota di Roma che praticava il culto ariano (l’arianesimo, diffuso agli inizi del IV secolo dal presbitero Ario, fu un’eresia del Cristianesimo che affermava l’inferiorità della natura di Cristo rispetto a Dio; essa si diffuse particolarmente tra alcune popolazioni barbariche, tra cui i Goti che durante il III ed il IV secolo, dopo sanguinosi scontri, erano stati gradualmente assorbiti come immigrati legali entro i confini dell’Impero). Venne consacrata da San Gregorio Magno alla religione cattolica nel 593, dopo la sconfitta dei Goti ad opera dei Bizantini. Alla chiesa si accede attraverso un quadriportico che delimita un cortile con al centro un bel pozzo cinquecentesco; l’interno è a tre navate, divise da arcate che poggiano su colonne con capitelli ionici e pulvini in stucco del Seicento; nel catino absidale “Gloria di S. Agata” di Paolo Gismondi del 1636 e sull’altare maggiore ciborio cosmatesco del XII-XIII secolo.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- La basilica di Sant’Agata dei Goti
sabato 18 marzo 2017 , 16:00 - 17:15
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.09 kmMonti (rione) Rione o quartiere storico
- 0.12 kmChiesa dei Santi Domenico e Sisto (San Sisto Nuovo) Edificio di culto cristiano
- 0.14 kmPalazzo Koch - Banca d'Italia Edificio o palazzo storico
- 0.24 kmCasa dei Cavalieri di Rodi Monumento o sito archeologico - Edificio o palazzo storico
- 0.30 kmMercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Monumento o sito archeologico - Museo comunale
- Almanacco Romano – Accadde oggi 31 gennaio – RadioPiu.eu
domenica 31 gennaio 2021 – RadioPiu.eu - Don Francesco Collarile si scusa: forse non ho trovato le parole giuste nella mia omelia – Retesei
martedì 26 gennaio 2021 – Retesei - Sant'Agata de' Goti entra nel coordinamento dei Distretti Turistici della Campania – NTR24
martedì 12 gennaio 2021 – NTR24 - Don Mimmo, un prete di strada arcivescovo di Napoli – Panorama
lunedì 11 gennaio 2021 – Panorama - Le migliori cose da fare online e il delivery a Napoli nel weekend dal 18 al 20 dicembre 2020 – Napoli da Vivere
venerdì 18 dicembre 2020 – Napoli da Vivere