Informazioni su Chiesa di Santa Passera
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura medievale
Indirizzo
via di Santa Passera 1
Roma (RM)
Municipio
XI - Arvalia/Portuense
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 5501063
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Passera
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Presentazione
La Chiesa di Santa Passera è conosciuta per la particolarità di essere dedicata ad una santa mai esistita: il nome deriva infatti da graduali storpiature del nome del martire Abbaciro, divenuto Pacero nel medioevo e successivamente Passera. Abbaciro è a sua volta contrazione di Abate Ciro, ovvero San Ciro d’Alessandria che fu uno dei protagonisti della diffusione del monachesimo in Egitto a cavallo tra il III ed il IV secolo, il cui corpo fu traslato a Roma nell’VIII secolo e deposto provvisoriamente dopo lo sbarco all’interno di un mausoleo romano in rovina, da tempo ristrutturato e adibito a oratorio cristiano: la Chiesa di Santa Passera. Del sepolcro del tipo “a tempietto” (tipologia comune nel II secolo) si conserva in buono stato la facciata (somigliante a quella del cosiddetto Tempio del dio Redicolo alla Caffarella) e le murature della cella: è orientato in direzione del Tevere verosimilmente a causa del passaggio in quel punto della via Campana (oggi via di Santa Passera). L’intera struttura è stata ristrutturata nel Duecento e conserva ancora notevoli affreschi dell’VIII secolo sulle pareti laterali e nell’abside (in parte restaurati o aggiunti nel XIII secolo); ad un livello inferiore si trovano i resti di un oratorio cristiano di V secolo sotto al quale è la camera sepolcrale ipogea del mausoleo romano con tracce di pitture pagane.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Dal Nilo al Tevere, visita alla Chiesa di Santa Passera
sabato 18 novembre 2017 , 15:30 - 17:00 - Dal Nilo al Tevere, visita alla Chiesa di Santa Passera
sabato 14 ottobre 2017 , 16:30 - 18:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 1.23 kmBasilica di San Paolo fuori le Mura Edificio di culto cristiano - Monumento o sito archeologico
- 1.46 kmNecropoli della via Ostiense (sepolcreto presso San Paolo fuori le Mura) Monumento o sito archeologico
- 1.80 kmCentrale Montemartini Monumento o opera moderna - Museo comunale
- 1.91 kmOstiense (quartiere storico) Rione o quartiere storico
- 1.93 kmRiserva naturale della Valle dei Casali Area naturale protetta
- Vicolo di Santa Passera a Roma: perché si chiama così – Fanpage.it
venerdì 14 agosto 2020 – Fanpage.it - Libri da leggere – EZ Rome – Roma quotidiana
giovedì 2 luglio 2020 – EZ Rome – Roma quotidiana - I dettagli di Napoli: San Ciro al Gesù Nuovo – Identità Insorgenti
giovedì 21 maggio 2020 – Identità Insorgenti - Roma, i nomi più curiosi delle strade di Roma: da Via delle Zoccolette a Via della Scrofa – Funweek
mercoledì 6 maggio 2020 – Funweek - Biennale MArte Live 2019: il programma e gli eventi del festival – RomaWeekend.it
lunedì 2 dicembre 2019 – RomaWeekend.it