
Mappa: dove si trova Chiesa di Santa Maria Immacolata in via Veneto (della Concezione dei Cappuccini)
Informazioni su Chiesa di Santa Maria Immacolata in via Veneto (della Concezione dei Cappuccini)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura barocca
Indirizzo
via Vittorio Veneto 27
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XVI - Ludovisi
Informazioni e contatti
Telefono: 06 88803695
Sito web: http://www.cappucciniviaveneto.it/la_chiesa_2.html
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Maria_Immacolata_a_via_Veneto
Email: segreteria@cappucciniviaveneto.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Ludovisi (rione)
Collegato a
Museo e Cripta dei Cappuccini
Presentazione
Alla fine di via Veneto si incontra la Chiesa di Santa Maria Immacolata, più conosciuta con il nome di Chiesa dei Cappuccini o della Concezione. Fu eretta negli anni 1626-1630 a cura del Cardinale Antonio Barberini su progetto di Antonio Felice Casoni insieme all’adiacente convento dei Cappuccini, poi abbattuto e riedificato al momento dell’apertura di via Veneto. Vi si accede attraverso una moderna scala a doppia rampa; la facciata, a due ordini di lesine originariamente in modesto laterizio, è stata arricchita nel 1925-1926 da un parziale rivestimento in travertino e dall’apertura di un finestrone. All’interno, ad unica navata, sono presenti cinque cappelle comunicanti per lato, il presbiterio ed il coro; si possono ammirare importanti opere pittoriche come il “S. Michele Arcangelo” di Guido Reni, il “S. Francesco che riceve le Stimmate” e “Morte di S. Francesco” del Domenichino, “Anania ridà la vista a S. Paolo” di Pietro da Cortona, “Nazareno” di Palma il Giovane e “San Francesco orante” del Caravaggio. Adiacente alla chiesa si può accedere al cimitero dei Cappuccini le cui cripte sono completamente decorate ed “arredate” con i resti di 400 frati morti tra il 1528 ed il 1870.
Orari delle messe
feriali
7:30
festivi
11:00
Orari di visita
lunedì – sabato
7:00 – 13:00 | 15:00 – 18:00
domenica e festivi
9:30 – 12:00 | 15:30 – 18:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.03 kmMuseo e Cripta dei Cappuccini Museo privato - Sotterranei
- 0.20 kmVilla Maraini - Istituto Svizzero di Roma Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.23 kmGalleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini Edificio o palazzo storico - Museo statale
- 0.25 kmGalleria d’Arte Moderna (galleria comunale di Roma Capitale) Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.29 kmMitreo Barberini Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- Immacolata, un Rosario per amore di Maria – Vatican News
lunedì 7 dicembre 2020 – Vatican News - Halloween a Roma: una mappa dei luoghi ‘da brivido’ della Città Eterna – TuaCityMag
giovedì 29 ottobre 2020 – TuaCityMag - Il segreto dei sacconi rossi – RomaToday
sabato 22 agosto 2020 – RomaToday - Mors Pretiosa – Mangialibri
martedì 21 luglio 2020 – Mangialibri - Trafficanti d’arte, tombaroli, falsari, così il crimine lucra sulla cultura – La ringhiera
venerdì 5 giugno 2020 – La ringhiera
- Nessun evento trovato