Informazioni su Chiesa di San Liberato | Bracciano
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura medievale
Indirizzo
via Settevene Palo 33
Bracciano (RM)
Municipio
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06/99805460
Sito web: http://www.sanliberato.it/
Pagina Wikipedia:
Email: info@sanliberato.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Presentazione
Poco a nord di Bracciano, nel sito oggi occupato dalla Tenuta di San Liberato, sorgeva la città romana di Forum Clodii, il principale centro abitato attorno al lacus Sabatinus (odierno lago di Bracciano). Della città antica non restano oggi tracce monumentali. Sul sito della città antica è stata eretta nel IX secolo la Chiesa di San Liberato, più volte ristrutturata nel corso dei secoli: si caratterizza per il portichetto sorretto da colonnine medievali ai lati del quale si erge l’alto campanile romanico; l’interno a navata unica è decorato da preziosi affreschi del XII secolo. Sia nella navata che nel portico sono collocati reperti archeologici antichi e medievali riemersi durante i lavori di consolidamento della struttura. La chiesa è oggi utilizzata come location esclusiva per eventi e matrimoni.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 2.95 kmCastello Orsini Odescalchi | Bracciano Edificio o palazzo storico
- 3.00 kmDuomo di Santo Stefano - Museo dell'Opera del Duomo Bruno Panunzi | Bracciano Edificio di culto cristiano - Museo privato
- 3.01 kmChiesa di Santa Maria Novella | Bracciano Edificio di culto cristiano
- 3.01 kmMuseo civico di Bracciano Museo comunale - Edificio o palazzo storico
- Oltre Roma, parchi, oasi e dimore patrizie a due passi dal Colosseo – Corriere della Sera
martedì 12 gennaio 2021 – Corriere della Sera - Ex ministro Dc Il caso Mannino: l’assoluzione non ripaga 30 anni da «mafioso» – L'agone
martedì 15 dicembre 2020 – L'agone - 13 Dicembre 1294: Celestino V, il Papa del 'Gran rifiuto' tra storia, Dante, Petrarca e altra letteratura – ilmamilio.it – L'informazione dei Castelli romani
domenica 13 dicembre 2020 – ilmamilio.it – L'informazione dei Castelli romani - Foliage nel Lazio: cinque posti dove vedere i colori dell’autunno – Fanpage.it
mercoledì 2 dicembre 2020 – Fanpage.it - Trullo: occupazione abusiva alle case popolari, famiglia allontanata – TerzoBinario.it
giovedì 26 novembre 2020 – TerzoBinario.it