
Mappa: dove si trova Chiesa di San Francesco Saverio del Caravita (Oratorio del Caravita)
Informazioni su Chiesa di San Francesco Saverio del Caravita (Oratorio del Caravita)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura barocca - Arte e architettura moderna
Indirizzo
via del Caravita 7
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
IX - Pigna
Informazioni e contatti
Telefono: 06 6794560
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_di_San_Francesco_Saverio
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Pigna (rione)
Presentazione
Nei pressi del Collegio Romano e della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola si trova la Chiesa di San Francesco Saverio del Caravita, anche conosciuta come Oratorio del Caravita; costruita nel 1633 su impulso del padre gesuita Pietro Gravita (detto scherzosamente il Caravita) sui resti di una chiesetta medievale denominata San Nicola de forbitoribus, fu restaurata nella seconda metà dell’Ottocento. Presenta una semplice facciata in laterizio a due ordini con il portale d’entrata sormontato da un timpano triangolare tra due finestre incorniciate; l’interno, preceduto da un atrio affrescato nella volta da Lazzaro Baldi con “Storie di San Francesco Saverio”, è a navata unica con abside ad emiciclo e deambulatorio sul retro; la volta della navata presenta un affresco del XIX secolo; sull’altare maggiore pala di Sebastiano Conca e “Madonna della Pietà” attribuita a Baldassarre Peruzzi. Sopra l’atrio è il “Ristretto degli Angeli” con decorazioni plastiche settecentesche e affreschi. Fu luogo di ritrovo dei “Mantelloni”, com’era popolarmente definita la Congregazione della Santissima Comunione Generale, legata sempre ai Gesuiti, i cui componenti erano soliti fustigarsi all’interno dell’Oratorio come forma di espiazione per i propri peccati. Oggi è usata come sala per concerti di musica classica.
Orari delle messe
domenica
11:00 (in inglese)
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.03 kmPalazzo Cipolla (della Cassa di Risparmio di Roma) - Fondazione Roma Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.09 kmChiesa di Sant'Ignazio di Loyola Edificio di culto cristiano
- 0.09 kmPalazzo De Carolis Edificio o palazzo storico
- 0.13 kmTempio di Adriano - Camera di Commercio di Roma Monumento o sito archeologico - Edificio o palazzo storico
- 0.13 kmConvento di Santa Maria sopra Minerva (Insula Sapientiae) - Biblioteca Casanatense Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- QUATTRO DONNE FRAGILI MA FORTI – Tropea e dintorni
sabato 5 dicembre 2020 – Tropea e dintorni - Il Papa ricorda il martirio delle missionarie in Salvador nel 1980 – Vatican News
mercoledì 2 dicembre 2020 – Vatican News - Così Belli mise in versi la “peste” di Roma – La Repubblica
mercoledì 29 aprile 2020 – La Repubblica - Opera e Lirica: l’impresa tutta al femminile – Corriere Nazionale
giovedì 12 marzo 2020 – Corriere Nazionale - Requiem di Mozart all'Oratorio Caravita – RomaToday
lunedì 17 febbraio 2020 – RomaToday