
Mappa: dove si trova Chiesa di San Cosimato (dei Santi Cosma e Damiano)
Informazioni su Chiesa di San Cosimato (dei Santi Cosma e Damiano)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura moderna
Indirizzo
piazza di S. Cosimato 75
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XIII - Trastevere
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Cosimato
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Trastevere (rione)
Collegato a
Monastero di San Cosimato – Ospedale Nuovo Regina Margherita
Presentazione
Dal protiro del XII secolo con colonne antiche di reimpiego che si apre su piazza di San Cosimato si ha accesso al giardino d’ingresso del complesso conventuale omonimo; sul giardino si affaccia il prospetto della Chiesa di San Cosimato: la semplice facciata rinascimentale a capanna in laterizi presenta un timpano rialzato coronato da archetti goticizzanti e un bel portale del Quattrocento riccamente scolpito. L’interno ad unica navata rettangolare è stato ridecorato nel 1871: sulla parete di fondo a sinistra troviamo un affresco di Antonio del Massaro raffigurante “Madonna in trono tra i Santi Francesco e Chiara”, all’altare maggiore una “Madonna col Bambino” del XIII secolo; la cappella di Santa Severa presenta un volta a crociera ribassata; l’altare è formato da elementi riutilizzati del monumento del cardinale Lorenzo Cybo; in un ambiente annesso alla sagrestia si conservano sette tele di Giuseppe Ghezzi, Lazzaro Baldi e del Borgognone. La Chiesa di San Cosimato, il cui nome deriva da una contrazione popolare dei nomi dei Santi Cosma e Damiano cui è ufficialmente dedicata, fa parte di un monastero sorto dopo la metà del X secolo in un’area marginale di Trastevere nota come mica aura per il terreno composto di una particolare sabbia gialla di origine fluviale. La chiesa fu consacrata nel 1069 e ricostruita intorno al 1480 su ordine di papa Sisto IV.
Orari delle messe
feriali
7:00
festivi
8:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Il Complesso di San Cosimato a Trastevere – Trastevere a Porte Aperte
mercoledì 10 aprile 2019 , 10:45 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.10 kmMonastero di San Cosimato - Ospedale Nuovo Regina Margherita Edificio o palazzo storico - Edificio di culto cristiano
- 0.21 kmChiesa dei Santi Quaranta Martiri e San Pasquale Baylon Edificio di culto cristiano
- 0.31 kmChiesa di San Pietro in Montorio Edificio di culto cristiano
- 0.31 kmChiesa di San Francesco d'Assisi a Ripa Grande Edificio di culto cristiano
- 0.31 kmBasilica di Santa Maria in Trastevere Edificio di culto cristiano
- Coronavirus – diario di crisi giorno 408 – RomaReport.it
lunedì 19 aprile 2021 – RomaReport.it - Le Farmacie che eseguono tamponi antigenici rapidi e test sierologici Covid-19 – Abitare a Roma
martedì 6 aprile 2021 – Abitare a Roma - Stazioni quaresimali, la basilica di Santa Maria in Trastevere – ACI Stampa
giovedì 4 marzo 2021 – ACI Stampa - Luoghi del Cuore FAI, ecco quanti voti sono andati al Reatino – Rieti Life
venerdì 26 febbraio 2021 – Rieti Life - Casale della Cervelletta e Forte Aurelia tra «Luoghi del cuore» del Fai – Corriere Roma
venerdì 26 febbraio 2021 – Corriere Roma
- Nessun evento trovato