
Mappa: dove si trova Chiesa dei Santi Quaranta Martiri e San Pasquale Baylon
Informazioni su Chiesa dei Santi Quaranta Martiri e San Pasquale Baylon
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura barocca
Indirizzo
via di San Francesco a Ripa 20
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XIII - Trastevere
Informazioni e contatti
Telefono: 06 5881121
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_dei_Santi_Quaranta_Martiri_e_San_Pasquale_Baylon
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Trastevere (rione)
Presentazione
La Chiesa di San Pasquale Baylon (più correttamente Chiesa dei Santi Quaranta Martiri e San Pasquale Baylon per essere dedicata ai martiri di Sebaste, legionari cristiani uccisi agli inizi del IV secolo, e al santo spagnolo) è conosciuta popolarmente anche come chiesa delle Zitelle, donne senza marito di cui il santo era protettore; l’edificio fu edificato nel 1123, ricostruito nel 1486 e completamente restaurato nel 1608; passato agli Alcantarini venne ricostruito insieme all’attiguo convento (1736-39) da Giuseppe Sardi nel periodo 1744-47. La facciata di gusto barocco è a due ordini divisi da un cornicione; il portale maggiore è sormontato dallo stemma di Filippo V e le due porte laterali da quello dei Francescani; l’interno è a sala a spigoli arrotondati, con tre cappelle per parte, preceduta da un vestibolo e seguita da un transetto coperto da una cupola emisferica con lanternino. Il soffitto della navata è affrescato da Matteo Pannaria, a cui si deve anche la decorazione della cupola; all’altare maggiore “Martirio dei quaranta martiri di Sebaste” attribuito ad Arturo Tosi.
Orari delle messe
feriali
7:30, 8:30, 18:00
festivi
9:00, 11:00, 18:00
Orari di visita
tutti i giorni
7:30 – 13:00 | 16:30 – 19:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Trastevere Segreta: la Chiesa di San Pasquale Baylon – Trastevere a Porte Aperte
mercoledì 03 aprile 2019 , 10:20 - 11:30 - Trastevere Segreta: la Chiesa di San Pasquale Baylon – Trastevere a Porte Aperte
mercoledì 04 aprile 2018 , 10:45 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.18 kmMonastero di San Cosimato - Ospedale Nuovo Regina Margherita Edificio o palazzo storico - Edificio di culto cristiano
- 0.21 kmSotterranei della Basilica di San Crisogono Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.21 kmChiesa di San Cosimato (dei Santi Cosma e Damiano) Edificio di culto cristiano
- 0.23 kmTrastevere (rione) Rione o quartiere storico
- 0.23 kmBasilica di Santa Maria in Trastevere Edificio di culto cristiano
- Portici | La crisi della ristorazione non tange gli animi solidali | La storia di Mario Pizzamaker – Il Corriere del Pallone
lunedì 1 febbraio 2021 – Il Corriere del Pallone - Settenario al via. Taranto in festa per Sant'Egidio nel XXV della sua canonizzazione – Diocesi di Lecce
sabato 30 gennaio 2021 – Diocesi di Lecce - Dance Me to the Work of Art – Mostra – Milano – Sito web e piattaforma SoundCloud Casa degli Artisti – Arte.it
venerdì 8 gennaio 2021 – Arte.it - Dalla droga al saio: la vita di Antonio, frate francescano, diventa un film – La Provincia Pavese
giovedì 7 gennaio 2021 – La Provincia Pavese - Dalla droga al saio: la vita di fra Antonio è diventata un film – Corriere Milano
martedì 5 gennaio 2021 – Corriere Milano