
Mappa: dove si trova Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo alle Terme di Caracalla
Informazioni su Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo alle Terme di Caracalla
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura medievale - Arte e architettura rinascimentale
Indirizzo
viale delle Terme di Caracalla 28
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XXI - San Saba
Informazioni e contatti
Telefono: 06 6875289
Sito web: http://www.vallicella.org/chiesa-nereo-achilleo-roma/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_dei_Santi_Nereo_e_Achilleo_(Roma)
Email: vallicella.parrocchia@gmail.com
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
San Saba (rione)
via Appia Antica
Presentazione
Prima del 377 sorse sull’Appia Antica presso le Terme di Caracalla il Titulus Fasciolae, secondo la tradizione così chiamato dalla benda caduta dal piede di San Pietro mentre era condotto al martirio (i tituli tuttavia riportano generalmente il nome del fondatore del luogo di culto); la chiesa appare nel 595 come Titulus Sanctorum Nerei et Achillei. Nell’814 papa Leone III la ornò di mosaici di cui vi sono tracce nell’arco trionfale; per il Giubileo del 1475 Sisto IV ridusse le dimensioni dell’edificio e sostituì le colonne delle navate con pilastri ottagonali in laterizio sormontati da capitelli; alla vigilia del Giubileo del 1600 il cardinale Cesare Baronio fece rialzare l’altare maggiore e affrescare l’abside e le navate, dando all’edificio l’aspetto attuale. La semplice facciata presenta un portale su cui si apre un protiro sorretto da due colonne in granito sovrastato da un timpano triangolare. L’interno è suddiviso in tre navate con soffitto a capriata, gli affreschi con Storie dei Martiri sono attribuiti a Nicolò Circignani; il recinto del presbiterio e l’altare sono composti con parti in stile cosmatesco del XII secolo; la cattedra episcopale con due leoni stilofori è della bottega del Vassalletto; di notevole interesse sono il bellissimo mosaico che ricopre all’esterno l’arco absidale e gli affreschi dell’abside con Santi ai lati della Croce.
Orari delle messe
all’interno della chiesa non vengono officiate messe con regolarità
Orari di visita
aperta per celebrazioni ed in occasione di aperture straordinarie
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- La Basilica dei Santi Nereo e Achilleo. Apertura straordinaria
sabato 13 aprile 2019 , 10:45 - 12:00 - La Basilica dei Santi Nereo e Achilleo. Apertura straordinaria
sabato 24 novembre 2018 , 10:45 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.18 kmTerme di Caracalla Monumento o sito archeologico
- 0.26 kmMitreo e sotterranei delle Terme di Caracalla Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.32 kmCasina del Cardinal Bessarione Edificio o palazzo storico
- 0.41 kmVilla Celimontana (Villa Mattei) - Ninfeo dell'Uccelliera Giardino o villa pubblica
- 0.42 kmBasilica di Santa Balbina all'Aventino Edificio di culto cristiano
- Oggi martedì 12 maggio saint Achille – Valledaostaglocal.it
martedì 12 maggio 2020 – Valledaostaglocal.it - Onomastico: oggi è San Nereo – CrotoneOK.it
martedì 12 maggio 2020 – CrotoneOK.it - Stazioni quaresimali, la chiesetta dei martiri Nereo e Achilleo – ACI Stampa
mercoledì 18 marzo 2020 – ACI Stampa - Stazioni quaresimali, la chiesa dedicati ai Santi Marcellino e Pietro al Laterano – ACI Stampa
sabato 14 marzo 2020 – ACI Stampa - Dieci chiese segrete da non perdere a Roma – touringclub.it
martedì 4 febbraio 2020 – touringclub.it