
Mappa: dove si trova Chiesa dei Santi Domenico e Sisto (San Sisto Nuovo)
Informazioni su Chiesa dei Santi Domenico e Sisto (San Sisto Nuovo)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
largo Angelicum 1
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
I - Monti
Informazioni e contatti
Telefono: 06 670221
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_dei_Santi_Domenico_e_Sisto
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Monti (rione)
Presentazione
La Chiesa dei Santi Domenico e Sisto, anche chiamata San Sisto Nuovo, è situata su una piccola cima del colle Quirinale, poco lontano dai Mercati di Traiano. Fu eretta a partire dal 1569 per le suore del convento di San Sisto presso le Terme di Caracalla sul luogo dove sorgeva la più antica Santa Maria in Magnanapoli. Alla chiesa si accede tramite un’ampia scalinata a due rampe sovrastata da una terrazza ellittica opera di Felice Della Greca (1655-63); fu costruita iniziando dal coro nel 1569-77 da Giacomo Della Porta e ampliata con l’aggiunta della navata nel 1609-36 da Nicola e Orazio Torriani. La facciata a due ordini di lesene binate presenta un bel portale con timpano spezzato al centro nel quale è posta l’immagine clipeata della Madonna; nelle nicchie ai lati del portale sono situate le statue di S. Tommaso d’Aquino e di S. Pietro Martire opera di Stefano Maderno, più in alto le statue di S. Domenico e di S. Sisto opera di Marcantonio Canini. L’interno a navata unica con copertura a botte è ricco di decorazioni e marmi ed è adorno di affreschi del Seicento di Domenico Maria Canuti e di Enrico Haffner; nel primo altare a destra, disegnato dal Bernini, è posto il gruppo marmoreo “Noli me tangere” del 1649 di Ercole Antonio Raggi.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Chiesa dei Santi Domenico e Sisto a Magnanapoli
giovedì 31 gennaio 2019 , 16:00 - 17:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.12 kmChiesa di Sant'Agata dei Goti Edificio di culto cristiano
- 0.15 kmCasa dei Cavalieri di Rodi Monumento o sito archeologico - Edificio o palazzo storico
- 0.18 kmPalazzo Koch - Banca d'Italia Edificio o palazzo storico
- 0.18 kmMercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Monumento o sito archeologico - Museo comunale
- 0.21 kmMonti (rione) Rione o quartiere storico
- Il monastero domenicano da cui Maria protegge i pellegrini che vanno a San Pietro – ACI Stampa
domenica 28 febbraio 2021 – ACI Stampa - Libro dei fulmini – Mangialibri
lunedì 20 luglio 2020 – Mangialibri - Chiusi ma aperti | Palazzo Chigi di Ariccia – Il giornale dell'Arte
domenica 12 aprile 2020 – Il giornale dell'Arte - Rione Monti, il quartiere di Roma poco conosciuto – SiViaggia
martedì 4 febbraio 2020 – SiViaggia - Anniversari, feste, ricorrenze e coincidenze di febbraio “mese orsiniano” per eccellenza – GravinaLife
giovedì 30 gennaio 2020 – GravinaLife