Informazioni su Celio (rione)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Arte e architettura medievale - Arte e architettura moderna
Indirizzo
piazza Celimontana
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XIX - Celio
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Celio_(rione_di_Roma)
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Comprende
Antiquarium comunale del Celio
Aula Gotica presso la Basilica dei Santi Quattro Coronati
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio
Basilica dei Santi Quattro Coronati
Basilica di Santa Maria in Domnica alla Navicella
Basilica Hilariana
Case Romane del Celio (sotterranei della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio)
Chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Celio
Oratori della Chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Celio
Villa Celimontana – Ninfeo dell’Uccelliera
Presentazione
Il nome della collina è legato alle vicende di Caile e Avle Vipinas (Celio e Aulo Vibenna), condottieri etruschi che nel VI secolo a.C. posero qui il loro accampamento prendendo il controllo della città in preda a disordini politici e sociali. In epoca imperiale la vicinanza con il Palatino, sede del potere centrale, e con i Fori determinò la creazione in quest’area di un quartiere residenziale per i ceti più alti, come testimonia la ricca domus aristocratica visitabile nei sotterranei della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo. Vi fu inoltre innalzato il grandioso Tempio di Claudio, dedicato all’imperatore divinizzato e completato solo dai Flavi a causa della sua temporanea trasformazione in ninfeo ad uso privato di Nerone all’interno della grandiosa Domus Aurea. Nel Medioevo l’area si spopolò ma rimasero nuclei abitati in corrispondenza dei luoghi di culto cristiano, presso i quali sorsero importanti monasteri (La Basilica di San Clemente e la fortificata Basilica dei Santi Quattro Coronati ne sono una splendida dimostrazione). Solo in seguito alla presa di Roma da parte delle truppe sabaude cominciò una nuova edificazione del quartiere che raggiunse gradualmente il tranquillo aspetto odierno, venendo in parte occupato dal vasto complesso dell’Ospedale Militare.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- I Tesori Archeologici del Celio – Ottobrate Romane
sabato 20 ottobre 2018 , 17:00 - 18:00 - Tour del Celio
domenica 16 settembre 2018 , 17:00 - 19:00 - Il Celio tra Antichità e Medioevo: dal Tempio di Claudio alla Chiesa dei SS Giovanni e Paolo
sabato 15 settembre 2018 , 16:30 - 17:30 - Passeggiando sul Celio: l’arte, la storia, le chiese di uno dei colli più antichi di Roma
domenica 14 maggio 2017 , 16:00 - 17:45
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.13 kmBasilica Hilariana Monumento o sito archeologico
- 0.19 kmBasilica di Santo Stefano Rotondo al Celio Edificio di culto cristiano
- 0.23 kmBasilica di Santa Maria in Domnica alla Navicella Edificio di culto cristiano
- 0.25 kmMitreo di Santo Stefano Rotondo Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.29 kmBasilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio Edificio di culto cristiano
- Coronavirus Roma, la mappa del contagio: da Primavalle ai Colli Portuensi, casi in aumento in oltre 30 zone – L'agone
lunedì 25 gennaio 2021 – L'agone - Blocco traffico a Roma: domenica senza auto nella fascia verde, tutte le informazioni – RomaToday
domenica 24 gennaio 2021 – RomaToday - La Domenica della Parola, «La Scrittura il nostro pane» – Avvenire
sabato 23 gennaio 2021 – Avvenire - Trasferimento salma Livatino, lettera agli arcivescovi – Sicilia Reporter
sabato 23 gennaio 2021 – Sicilia Reporter - Covid, ecco dove è arrivata la variante inglese in Italia – Money.it
venerdì 22 gennaio 2021 – Money.it