Informazioni su Catacomba di San Callisto
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Sotterranei
Campo di interesse
Arte e architettura paleocristiana
Indirizzo
via Appia Antica 110/126
Roma (RM)
Municipio
VIII - Appia Antica
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 5130151
Sito web: http://www.catacombe.roma.it
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Catacombe_di_San_Callisto
Email: scallisto@catacombe.roma.it
Condizioni di visita
visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
via Appia Antica
Presentazione
Il primo sviluppo delle catacombe avvenne negli anni finali del II secolo al di sotto di un’area cimiteriale a cielo aperto di pertinenza della comunità cristiana di Roma. Prendono il nome dal diacono Callisto, che ne era l’amministratore prima di essere eletto papa nel 217. Nel corso del III e del IV secolo il dedalo di gallerie si ampliò enormemente fino ad occupare un’area di 15 ettari di terreno. La Catacomba è principalmente nota per ospitare la Cripta dei Papi dove furono sepolto 9 pontefici, di alcuni dei quali si conserva ancora la lastra di chiusura del loculo corredata da una semplice iscrizione. Accanto è la tomba affrescata nel IX secolo di Santa Cecilia, il cui corpo fu poi trasferito nell’omonima Basilica. Molteplici sono le cripte decorate osservabili durante il percorso sotterraneo.
Orari di visita
tutti i giorni tranne il mercoledì
9:00 – 12:00 | 14:00 – 17:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Cancelli Aperti: I primi Cristiani al Museo della Torretta
sabato 20 maggio 2017 , 10:00 - 11:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.34 kmCatacomba di Domitilla Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.47 kmMausoleo delle Fosse Ardeatine Monumento o opera contemporanea
- 0.54 kmValle della Caffarella (Parco della Caffarella) Area naturale protetta - Monumento o sito archeologico
- 0.76 kmCatacomba di San Sebastiano Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.77 kmMausoleo di Annia Regilla ("Tempio del dio Redicolo") Monumento o sito archeologico
- San Lucio I/ Il 5 marzo si celebra il patrono di Boville Ernica – Il Sussidiario.net
venerdì 5 marzo 2021 – Il Sussidiario.net - Santa Cecilia, la basilica della santa che canta il Signore – Vatican News
mercoledì 3 marzo 2021 – Vatican News - La basilica dei Santi XII Apostoli: la memoria e la bellezza – Vatican News
venerdì 26 febbraio 2021 – Vatican News - Alla ricerca di san Valentino | il manifesto – Il Manifesto
sabato 13 febbraio 2021 – Il Manifesto - L’Italia capovolta: da nord a sud meraviglie sotterranee – TGCOM
lunedì 18 gennaio 2021 – TGCOM