Informazioni su Catacomba di Sant’Ippolito
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Sotterranei
Campo di interesse
Arte e architettura paleocristiana
Indirizzo
via dei Canneti
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 4465610
Sito web: http://www.archeologiasacra.net
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Catacomba_di_Sant%27Ippolito
Email: pcas@arcsacra.va
Condizioni di visita
non accessibile
Compreso in
Nomentano (Italia) (quartiere storico)
Presentazione
La Catacomba di Sant’Ippolito è un complesso cimiteriale ipogeo cristiano situato lungo la via Tiburtina, a pochi metri di distanza dal moderno Cimitero del Verano. Le gallerie sono disposte su 5 livelli sovrapposti, di cui l’unico oggi accessibile è il terzo, dove era la deposizione venerata di Sant’Ippolito; la tomba del santo fu trasformata in cripta da papa Damaso nella seconda metà del IV secolo e poi ancora monumentalizzata da papa Vigilio alla metà del VI secolo, che le diede l’aspetto di una basilichetta ipogea ad corpus e realizzò percorsi di accesso per i pellegrini. In un luogo non precisato della catacomba fu rinvenuta da Pirro Ligorio nel XVI secolo la famosa statua di Sant’Ippolito in trono, ritratto come un filosofo greco, oggi nell’androne della Biblioteca Apostolica Vaticana: sui fianchi della sedia una lunga iscrizione in greco del III secolo elenca gli scritti attribuiti ad Ippolito. Esplorata nel Seicento dal Bosio e poi ancora dopo l’unità d’Italia dal de Rossi, fu in parte utilizzata come rifugio antiaereo durante l’ultima guerra; è oggi accessibile solo agli studiosi e presenta un limitato corredo epigrafico a causa delle spoliazioni e un numero esiguo di decorazioni parietali.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.36 kmMuseo di Anatomia Comparata Battista Grassi - Sapienza Università di Roma Museo statale
- 0.44 kmCatacomba di Novaziano Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.45 kmMuseo di Antropologia Giuseppe Sergi - Sapienza Università di Roma Museo statale
- 0.50 kmMuseo di Anatomia Patologica - Sapienza Università di Roma Museo statale
- 0.57 kmMuseo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo – Sapienza Università di Roma Museo statale
- Gli “Speciali” di CN | Il NATALE e le MONETE – CN Cronaca Numismatica
mercoledì 23 dicembre 2020 – CN Cronaca Numismatica - San Ponziano, il Santo di oggi 13 agosto: martire in Sardegna – La Luce di Maria
giovedì 13 agosto 2020 – La Luce di Maria - 14 ottobre: San Callisto I, papa e martire nel III secolo – Ultime notizie dall'Italia e dal mondo – Il Valore Italiano
lunedì 14 ottobre 2019 – Il Valore Italiano - Il Santo del giorno, 14 Ottobre: S. Venanzio, Vescovo di Luni – Verde Azzurro Notizie
sabato 13 ottobre 2018 – Verde Azzurro Notizie - (FAI) Acqua da tutte le parti. Alla scoperta di luoghi acquei nelle Giornate d'Autunno – CiaoComo.it
mercoledì 10 ottobre 2018 – CiaoComo.it