Informazioni su Catacomba di Novaziano
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Sotterranei
Campo di interesse
Arte e architettura paleocristiana
Indirizzo
viale Regina Elena s.n.c.
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 4465610
Sito web: http://www.archeologiasacra.net
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Catacomba_di_Novaziano
Email: pcas@arcsacra.va
Condizioni di visita
non accessibile
Compreso in
Nomentano (Italia) (quartiere storico)
Presentazione
La Catacomba di Novaziano fu rinvenuta casualmente durante i lavori di realizzazione di viale Regina Elena nel 1926: furono individuate alcune gallerie di una catacomba in cattivo stato di conservazione e prive di reperti archeologici perché già frugate in precedenza. Nel 1929 il prosieguo dei lavori intercettò un piano inferiore rispetto a quello già individuato e in migliore stato, tanto che se ne intraprese l’esplorazione e lo sterro. Lo scavo del livello inferiore, più antico, fu iniziato verso la metà del III secolo, come confermato dal ritrovamento di alcune iscrizioni sepolcrali con datazione consolare, secondo l’uso romano. L’unica tomba di rilievo è un arcosolio dipinto in rosso con decorazione a mosaico e iscrizione menzionante il martire Novaziano, in cui probabilmente è da riconoscere un antipapa caduto nel 258: ciò spiegherebbe il silenzio delle fonti sull’esistenza di questo cimitero e le tracce del suo abbandono agli inizi del V secolo, quando la Chiesa debellò il movimento dei Novazianisti. La Catacomba di Novaziano si trova inoltre a poca distanza dalla Catacomba di Sant’Ippolito, che fu anch’egli antipapa e ritenuto talvolta maestro di Novaziano. Oggi vi si accede da una porta lungo il marciapiede di viale Regina Elena presso l’incrocio con piazzale del Verano; la visita è consentita solo agli studiosi.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.19 kmBasilica di San Lorenzo fuori le Mura Edificio di culto cristiano
- 0.21 kmMuseo di Antropologia Giuseppe Sergi - Sapienza Università di Roma Museo statale
- 0.22 kmCatacomba di Ciriaca (di San Lorenzo) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.24 kmMuseo di Arte Classica (Gipsoteca) - Sapienza Università di Roma Museo statale
- 0.24 kmMuseo delle Origini - Sapienza Università di Roma Museo statale
Nessuna notizia trovata