Informazioni su Castro Pretorio (rione)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Rione o quartiere storico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura moderna
Indirizzo
piazza dell'Indipendenza
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XVIII - Castro Pretorio
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Castro_Pretorio
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Comprende
Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano – ex Planetario
Basilica del Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma – Castra Praetoria (caserma dei pretoriani)
Chiesa di San Paolo dentro le Mura (St. Paul Within the Walls)
Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo alle Terme
Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano
Teatro dell’Opera di Roma
Presentazione
Il rione Castro Pretorio deve il suo nome ai Castra Praetoria, caserme costruite da Tiberio nel 21-23 d.C. tra le antiche via Nomentana e Tiburtina dove risiedeva la Guardia permanente dell’imperatore; all’interno dell’area, a cui si accedeva attraverso quattro aperture i differenti edifici erano disposti ortogonalmente alla costruzione centrale del comando, il “Praetorium”, il “Campus” tra il recinto e le Mura serviane era destinato alle esercitazioni militari. Nella zona di piazza della Repubblica sono presenti i resti delle monumentali Terme di Diocleziano, costruite tra il 298 ed il 306 d.C.; alcuni vani dell’impianto termale sono stati utilizzati nella costruzione della basilica di S. Maria degli Angeli, altri sono stati adattati per l’allestimento della sede del Museo Nazionale Romano. Dopo un periodo di decadimento il Rione tornò a splendere con papa Sisto V Peretti che da cardinale si fece costruire una grandiosa villa che si estendeva con un giardino riccamente ornato di fontane tra la basilica di S. Maria Maggiore e le attuali via Marsala e via del Viminale; sull’area demolita di villa Peretti, sorse tra il 1883 ed il 1886 il Palazzo Massimo alle Terme attualmente sede del Museo Nazionale Romano.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Roma dopo l’unità: i cambiamenti intorno a piazza della Repubblica, da Diocleziano a Gaetano Koch
venerdì 09 agosto 2019 , 21:00 - 22:00 - Itinerario. Castro Pretorio – I Villini del Quartiere Castro Pretorio – Roma Liberty e dintorni
domenica 07 aprile 2019 , 10:45 - 12:00 - Itinerario. Termini – Albergo del passeggero, Cinema Moderno, Piacentini al Viminale, Pizzeria Ricci, Palazzo Montemartini, Chiesa San Paolo dentro le Mura – Roma Liberty e dintorni
martedì 02 aprile 2019 , 10:30 - 11:30 - Roma dopo l’Unità: i cambiamenti intorno a piazza della Repubblica, da Diocleziano a Gaetano Koch
giovedì 01 novembre 2018 , 16:00 - 18:00 - Cosa sapete della Roma postunitaria? I cambiamenti intorno a piazza della Repubblica, dalle Terme di Diocleziano a Gaetano Koch
mercoledì 08 agosto 2018 , 20:00 - 21:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.21 kmBasilica del Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio Edificio di culto cristiano
- 0.28 kmMuseo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano Monumento o sito archeologico - Museo statale
- 0.35 kmBiblioteca Nazionale Centrale di Roma - Castra Praetoria (caserma dei pretoriani) Accademia o istituto culturale - Monumento o sito archeologico
- 0.35 kmStazione di Roma Termini Monumento o opera contemporanea
- 0.46 kmMuseo Nazionale Romano - Palazzo Massimo alle Terme Edificio o palazzo storico - Museo statale
- Tutti i simboli dei rioni di Roma – Fanpage.it
lunedì 7 settembre 2020 – Fanpage.it - Metropolitane di Roma: mappa, orari e fermate delle linee A, B, B1 e C – Fanpage.it
mercoledì 29 luglio 2020 – Fanpage.it - Elezioni suppletive Roma: domenica 1 marzo in 150.000 alle urne, ma si teme alto astensionismo – Roma Fanpage.it
mercoledì 26 febbraio 2020 – Roma Fanpage.it - Elezioni suppletive 2020 a Roma: data, candidati e come si vota – Roma Fanpage.it
martedì 28 gennaio 2020 – Roma Fanpage.it - Elezioni suppletive Roma, Movimento 5 stelle candida Rossella Rendina: nessun voto su Rousseau – Roma Fanpage.it
venerdì 24 gennaio 2020 – Roma Fanpage.it