
Mappa: dove si trova Castello di Santa Severa (Santa Marinella)
Informazioni su Castello di Santa Severa (Santa Marinella)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Monumento o sito archeologico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura medievale
Indirizzo
via del Castello
Santa Marinella (loc. Santa Severa) (RM)
Municipio
Rione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web: http://www.regione.lazio.it/santasevera/
Pagina Wikipedia:
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Collegato a
Antiquarium e scavi di Pyrgi
Museo del Mare e della Navigazione Antica
Presentazione
Il Castello di Santa Severa, comodamente raggiungibile dalla via Aurelia, è una delle località più incantevoli del Lazio e per questo motivo è stato più volte immortalato sul grande e piccolo schermo. Il grazioso borgo medievale e rinascimentale che cinge il castello è ancora in perfetto stato di conservazione: vi si accede dal grande portale difeso da una torre e ospita il Museo del Mare e botteghe di artigiani locali. Un secondo cancello permette l’ingresso all’area del maniero vero e proprio, all’esterno del quale è la graziosa Chiesa dell’Assunta con l’adiacente Cappella-Battistero di Santa Severa, magnificamente affrescata nel Quattrocento (splendida la scena con la grande imbarcazione rinascimentale sulla parete sinistra). L’interno del castello è stato oggetto di recenti restauri e di esplorazioni archeologiche che hanno rimesso in luce una necropoli medievale e i resti della Chiesa di Santa Severa, di epoca paleocristiana, che diede il nome al sito. La struttura quadrangolare (nel suo aspetto attuale frutto di un restauro quattrocentesco), difesa da grandi torrioni e da un possente maschio (dell’XI secolo, costruito a difesa del litorale dalle incursioni), si osserva in tutta la sua magnificenza anche dalla spiaggia antistante il castello. Il sito sorge sulle rovine della cittadina portuale etrusca di Pyrgi, poi divenuta in epoca repubblicana una colonia romana (a quest’epoca si datano le possenti mura poligonali parzialmente inglobate negli edifici successivi).
Orari di visita
giorni e orari di visita stabiliti periodicamente dalla Regione Lazio
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Gioielli del Lazio. Borghi e castelli del litorale
sabato 19 gennaio 2019 , 8:30 - 18:30 - Pittura di terracotta. Mito e immagine nelle lastre dipinte di Cerveteri
venerdì 22 giugno 2018 - sabato 22 dicembre 2018 , 9:00 - 19:00 - Riapertura del Castello di Santa Severa – festa di inaugurazione
lunedì 24 aprile 2017 , 19:30 - 22:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.04 kmMuseo del Mare e della Navigazione Antica | Santa Severa (Santa Marinella) Museo comunale
- 0.13 kmAntiquarium e scavi di Pyrgi | Santa Severa (Santa Marinella) Museo statale - Monumento o sito archeologico
- 2.71 kmRiserva naturale regionale di Macchiatonda Area naturale protetta
- Il Financial Times incorona il litorale laziale: «Il Paradiso dei surfisti è qui» – Il Messaggero
giovedì 4 marzo 2021 – Il Messaggero - Dov'è Santa Marinella, la località che dà il titolo alla canzone di Fulminacci a Sanremo – GQ Italia
mercoledì 3 marzo 2021 – GQ Italia - Tidei: “Santa Marinella chiede il sito Unesco per Torre Chiaruccia, Castello di Santa Severa e Castrum Novum” – TerzoBinario.it
domenica 21 febbraio 2021 – TerzoBinario.it - Scopriamo le meraviglie d'Italia. Prima tappa: i castelli – Voci di Città
giovedì 11 febbraio 2021 – Voci di Città - Il Lazio in zona gialla: riaprono i Musei del Castello di Santa Severa | – NewTuscia
sabato 30 gennaio 2021 – NewTuscia
- Nessun evento trovato