Informazioni su Casino Nobile di Villa Torlonia
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico - Museo comunale
Campo di interesse
Arte e architettura neoclassica - Arte e architettura moderna
Indirizzo
via Nomentana 70
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 060608
Sito web: http://www.museivillatorlonia.it/casino_nobile/il_casino_nobile
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Casino_Nobile
Email: info@museivillatorlonia.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Nomentano (Italia) (quartiere storico)
Villa Torlonia
Collegato a
Bunker di Villa Torlonia
Casina delle Civette di Villa Torlonia
Casino dei Principi di Villa Torlonia
Catacomba ebraica di Villa Torlonia
Teatro Torlonia
Presentazione
Giovanni Torlonia nel 1797 acquistò la vigna Colonna incaricando Giuseppe Valadier di restaurare gli edifici preesistenti e il parco; il Casino Nobile, tra il 1802 e il 1806, venne ampliato aggiungendo alla vecchia struttura avancorpi, porticati e terrazze. Il Valadier ideò una grandiosa sala da ballo con una grande finestra semicircolare da cui la luce, attraverso un gioco di specchi, arrivava ad illuminare l’intero salone; la grande sala era decorata con stucchi, dipinti di Domenico Del Frate e dieci bassorilievi del Canova. Nel 1832 il figlio Alessandro, dopo la morte del padre, incaricò il pittore ed architetto Giovanni Battista Caretti di rendere più maestosa la villa: sulla facciata principale venne costruito un pronao con una loggia monumentale chiusa da un frontone decorato da un rilievo in terracotta di Rinaldo Rinaldi, le due piccole ali porticate del Valadier furono trasformate in due piccoli portici con colonne doriche. Le stanze di rappresentanza si trovano al piano terra e al piano nobile, le stanze di servizio erano collocate al seminterrato e al secondo piano; dal seminterrato si accede anche, attraverso una galleria sotterranea, al Casino dei Principi, al rifugio antiaereo fatto costruire da Mussolini (che soggiornò insieme alla famiglia nella villa dal 1925 al 1943) e alla sala ipogea costruita dal Caretti ad imitazione di una tomba etrusca. Attorno alla Sala da ballo, ricoperta interamente di stucchi, dipinti, dorature e marmi, ruotano altre salette: il bagno, ispirato alle “stufe” rinascimentali, la biblioteca con le decorazioni al soffitto di Pietro Paoletti, la camera di Psiche con i dipinti di Paoletti sulla volta, la stanza dei poeti e artisti italiani con 32 ritratti; nel piano nobile la sala di Bacco interamente affrescata da Francesco Podesti, la camera gotica interamente decorata dal Caretti come una loggia gotica con finte vetrate, il piccolo ambiente del gabinetto di Venere con il soffitto dipinto a cassettoni con al centro “La toletta di Venere” di Coghetti, la camera Egizia interamente ricoperta da decorazioni ispirate all’antico Egitto e la sala di Alessandro Magno con affreschi che raccontano le gesta del re macedone utilizzata come sala da pranzo.
Orari di apertura
martedì – domenica
9:00 – 19:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Casino Nobile di Villa Torlonia – Ville di Roma a Porte Aperte
domenica 02 giugno 2019 , 16:15 - 17:30 - Il Casino Nobile di Villa Torlonia
domenica 19 maggio 2019 , 10:30 - 12:00 - Metamorfosi del quotidiano
sabato 13 ottobre 2018 - domenica 09 dicembre 2018 , 9:00 - 19:00 - Il Casino Nobile di Villa Torlonia
domenica 23 settembre 2018 , 16:30 - 18:30 - Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà
mercoledì 06 giugno 2018 - domenica 11 novembre 2018 , 9:00 - 19:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.01 kmVilla Torlonia Giardino o villa pubblica - Edificio o palazzo storico
- 0.05 kmCatacomba ebraica di Villa Torlonia Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.06 kmBunker di Villa Torlonia Monumento o opera moderna - Sotterranei
- 0.14 kmCasina delle Civette di Villa Torlonia Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.16 kmTeatro Torlonia Edificio o palazzo storico
- Roma, prorogata al 28 marzo 2021 la mostra Veronica Montanino|Rami al Casino Nobile dei Musei di Villa Torlonia – lextra.news
lunedì 15 febbraio 2021 – lextra.news - Rami, la mostra di Veronica Montanino a Villa Torlonia – Velvet Mag
domenica 14 febbraio 2021 – Velvet Mag - Rami. Veronica Montanino, mostra – Roma – mentelocale.it
lunedì 1 febbraio 2021 – mentelocale.it - Riaprono i musei a Roma. Da Banksy alla Quadriennale, le mostre da vedere – ArtsLife
lunedì 1 febbraio 2021 – ArtsLife - Pronti a riaprire a Roma i Musei civici, il Palazzo delle Esposizioni, Macro e Mattatoio – Arte Magazine
sabato 30 gennaio 2021 – Arte Magazine
- Nessun evento trovato