
Mappa: dove si trova Case Romane del Celio (sotterranei della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio)
Informazioni su Case Romane del Celio (sotterranei della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Sotterranei
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura paleocristiana
Indirizzo
clivo di Scauro s.n.c.
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XIX - Celio
Informazioni e contatti
Telefono: 0670454544
Sito web: http://www.caseromane.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Case_romane_del_Celio
Email: info@caseromane.it
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Celio (quartiere storico)
Collegato a
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio
Presentazione
In età romana il clivus Scauri (clivo di Scauro) era considerato, per la vicinanza al palazzo imperiale e ai luoghi simbolo del potere, una strada per abitazioni di alto profilo. Al piano terra di una delle insulae (edifici residenziali a più piani) porticate che si affacciavano sulla salita si trovava nel IV secolo l’abitazione del senatore Bizante e di suo figlio Pammachio, i quali ospitarono in casa le riunioni di una comunità di cristiani. Presso la casa furono anche conservate le spoglie dei martiri Giovanni e Paolo dopo la loro uccisione ordinata dall’imperatore Giuliano detto l’Apostata. La venerazione riservata ai due martiri dai cristiani portò negli anni a cavallo tra il IV e il V secolo all’erezione nello stesso luogo di una grande basilica, che per l’inclinazione del terreno dovette appoggiarsi sulle precedenti strutture interrate. Entrando nel percorso sotterraneo si possono visitare gli ambienti affrescati della casa del senatore, visitare l’aula della domus ecclesiae e lo spazio dove trovarono temporanea sepoltura i due martiri, il cortile con piccolo ed elegante ninfeo e i resti delle abitazioni circostanti. Passeggiando tra gli edifici si avvertirà netta la sensazione di un salto indietro nel tempo di molti secoli. Al termine del percorso si trova un piccolo Antiquarium che espone oggetti recuperati durante gli scavi.
Orari di visita
lunedì, giovedì, venerdì, sabato, domenica
10:00 – 13:00 | 15:00 – 18:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Roma Sotterranea. Case romane del Celio
sabato 04 maggio 2019 , 11:00 - 12:30 - Le Domus romane del Celio
sabato 09 febbraio 2019 , 15:30 - 17:00 - Roma Sotterranea. Case romane del Celio
sabato 29 dicembre 2018 , 16:00 - 18:00 - Roma Sotterranea. Case romane del Celio
domenica 22 luglio 2018 , 10:00 - 12:00 - Le case romane del Celio
domenica 11 marzo 2018 , 10:15 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.05 kmBasilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio Edificio di culto cristiano
- 0.08 kmOratori della Chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Celio Edificio di culto cristiano
- 0.11 kmAntiquarium comunale del Celio Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.13 kmChiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Celio Edificio di culto cristiano
- 0.33 kmArea archeologica del Circo Massimo Monumento o sito archeologico
- Santi Giovanni e Paolo al Celio, Chiesa stazionale di venerdì 18 febbraio – Vatican News
venerdì 19 febbraio 2021 – Vatican News - NUTI.SCARPA – Mostra – Roma – Galleria Alessandra Bonomo – Arte.it
giovedì 18 febbraio 2021 – Arte.it - Alessandro Giannì – Lulù Nuti: Spaziomensa a Roma inaugura la programmazione 2021 – lextra.news
lunedì 15 febbraio 2021 – lextra.news - ALT_ARTE LAVORO TEMPO | il manifesto – Il Manifesto
domenica 7 febbraio 2021 – Il Manifesto - Cosa vedere nel Lazio – FullTravel.it
domenica 20 dicembre 2020 – FullTravel.it
- Nessun evento trovato