
Mappa: dove si trova Casa dei Crescenzi
Informazioni su Casa dei Crescenzi
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio o palazzo storico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura medievale
Indirizzo
via Luigi Petroselli 54
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XII - Ripa
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia:
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Compreso in
Foro Boario
Presentazione
La Casa dei Crescenzi fu edificata negli anni centrali dell’XI secolo in posizione strategica presso lo sbocco del Ponte Emilio (oggi Ponte Rotto) da Niccolò Crescenzi: il suo nome compare nelle iscrizioni latine sugli archi che inquadrano l’ingresso principale e quello laterale. Dell’interessante edificio medievale resta il piano terra, il primo piano e parte del secondo ma la struttura aveva in origine un’estensione maggiore sul lato settentrionale, comprendendo anche una torre detta Torre del Monzone, di cui non resta traccia ma che si osserva nel disegno quattrocentesco di Maarten van Heemskerck, dove a quattro secoli dalla sua realizzazione l’edificio appare già fatiscente e parzialmente crollato (forse incendiato in occasione della discesa a Roma di Arrigo VII nel 1312). L’esterno in laterizio presenta decorazioni architettoniche elaborate con semicolonne e cornici in mattoni e mensole e architravi in marmo, prelevati da edifici antichi e qui reimpiegati. Il primo piano ospitava un ballatoio aperto verso l’esterno tramite archetti sorretti da pilastri in laterizio. L’edificio è anche noto come Casa di Cola di Rienzo sulla base di una falsa attribuzione.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.04 kmTempio di Portuno al Foro Boario (Chiesa di Santa Maria Egiziaca) Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
- 0.11 kmForo Boario Monumento o sito archeologico - Giardino o villa pubblica
- 0.11 kmArea sacra di Sant'Omobono (Templi di Fortuna e Mater Matuta) Monumento o sito archeologico
- 0.11 kmTempio di Ercole Olivario al Foro Boario (di Ercole Vincitore) Monumento o sito archeologico
- 0.16 kmSotterranei della Basilica di San Nicola in Carcere Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- Architettura a porte aperte, torna «Open House» in 252 luoghi – Corriere della Sera
venerdì 10 maggio 2019 – Corriere della Sera - Torna Open House Roma con 60 eventi e 170 siti aperti. L'architettura della Capitale, gratis e accessibile per tutti – Artribune
giovedì 5 maggio 2016 – Artribune - Gustavo Giovannoni. Tra Storia e Progetto – Mostra – Roma – Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano – Arte.it
venerdì 5 febbraio 2016 – Arte.it