Informazioni su Casa dei Cavalieri di Rodi
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Edificio o palazzo storico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura rinascimentale
Indirizzo
piazza del Grillo 1
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
I - Monti
Informazioni e contatti
Telefono: 060608
Sito web: http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_medioevale_e_moderna/beni_architettonici/casa_dei_cavalieri_di_rodi
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Casa_dei_Cavalieri_di_Rodi
Email: info@060608.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Monti (rione)
Collegato a
Fori Imperiali (percorso Foro di Traiano e Foro di Cesare)
Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Presentazione
Sulle rovine del Foro di Augusto, inaugurato nel 2 a.C. dall’imperatore Augusto, si erge la Casa dei Cavalieri di Rodi, un tempo sede del priorato romano dei Cavalieri dell’Ordine dell’Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme, anche detti Cavalieri di Rodi o di Malta. Alla fine del XII secolo i Cavalieri si stabilirono sopra la Chiesa ed il convento di San Basilio costruendo la loro sede sulle strutture romane; nel 1466 papa Paolo II affidò al nipote cardinale Marco Barbo l’amministrazione del Priorato ed egli promosse una serie d’interventi sulla struttura utilizzando le maestranze di Palazzo Venezia. Trasferitosi il Priorato nel 1566 all’Aventino, dove ancora risiede, vi si insediarono le Suore della Santissima Annunziata finché nel 1924 vennero demoliti chiesa e convento per dare inizio ad una campagna di scavi nel Foro di Augusto; nel 1946 la casa fu nuovamente concessa all’Ordine di Malta che la fece restaurare. La facciata ha una cornice a dentelli romanica e una finestra a croce del Quattrocento; dalla porta si entra nell’atrio porticato augusteo con arcate e pilastri in travertino perfettamente conservato; la parte centrale è stata adattata nel 1946 a cappella di San Giovanni Battista; nel vano dell’altare si possono ammirare gli affreschi staccati dalla casa demolita di Flaminio Ponzio. Attraverso la scala romana restaurata si sale all’Aula Maggiore con le bandiere dell’ordine e l’arengario per i discorsi; si passa quindi nella sala del Balconcino e nella sala Bizantina. Da una porta dell’Aula Maggiore si accede alla spettacolare Loggia con cinque arcate verso il Foro di Augusto e via dei Fori Imperiali e tre verso i Mercati di Traiano; conserva alle pareti affreschi deteriorati con scene di paesaggi attribuiti ad Andrea Mantegna.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Casa dei Cavalieri di Rodi (Ingresso straordinario)
giovedì 13 giugno 2019 , 10:00 - 11:00 - Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto
sabato 27 aprile 2019 , 10:00 - 11:30 - La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto, Apertura Esclusiva!
giovedì 07 marzo 2019 , 11:30 - 12:30 - La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto. Apertura Straordinaria
giovedì 28 febbraio 2019 , 11:15 - 12:30 - La Casa dei Cavalieri di Rodi sul Foro di Augusto e la vista panoramica
martedì 05 febbraio 2019 , 11:10 - 12:15
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.15 kmChiesa dei Santi Domenico e Sisto (San Sisto Nuovo) Edificio di culto cristiano
- 0.16 kmFori Imperiali (percorso lungo via dei Fori Imperiali) Monumento o sito archeologico
- 0.19 kmMercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali Monumento o sito archeologico - Museo comunale
- 0.23 kmVittoriano (Altare della Patria) Monumento o opera moderna - Museo statale
- 0.24 kmArea archeologica del Foro Romano - Palatino Monumento o sito archeologico - Giardino o villa pubblica
- Roma in 100 film – RomaReport.it
sabato 20 febbraio 2021 – RomaReport.it - Marchese del Grillo location: ecco dove è stato girato il film con Alberto Sordi – Funweek
venerdì 12 febbraio 2021 – Funweek - RODIN/ARP – Mostra – Basilea – Fondation Beyeler – Arte.it
domenica 13 dicembre 2020 – Arte.it - Per Gioco. La collezione di giocattoli antichi della Sovrintendenza Capitolina – Mostra – Roma – Museo di Roma a Palazzo Braschi – Arte.it
giovedì 16 luglio 2020 – Arte.it - Alberto Sordi 'principe' di Trastevere, imperioso vocione di Roma – TerzoBinario.it
lunedì 15 giugno 2020 – TerzoBinario.it
- Nessun evento trovato