
Mappa: dove si trova Capo di Bove (complesso termale e Archivio Antonio Cederna)
Informazioni su Capo di Bove (complesso termale e Archivio Antonio Cederna)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Accademia o istituto culturale
Campo di interesse
Archeologia romana - Biblioteca o archivio
Indirizzo
via Appia Antica 222
Roma (RM)
Municipio
VIII - Appia Antica
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 7806686
Sito web: http://archeoroma.beniculturali.it/siti-archeologici/capo-bove
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Capo_di_Bove
Email: pa-appia.archiviocederna@beniculturali.it
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
via Appia Antica
Presentazione
Nel 2002 il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha esercitato il diritto di prelazione per acquisire una proprietà sulla via Appia antica poco oltre il Mausoleo di Cecilia Metella, nota per la presenza di strutture antiche sepolte nel giardino. Gli scavi effettuati fino al 2005 misero in luce, nella parte più vicina alla via, un interessante impianto termale del II secolo d.C. attivo fino al IV secolo e poi parzialmente riutilizzato nel medioevo per lo sfruttamento agricolo dell’area. Negli scavi sono visibili le pavimentazioni a mosaico e in marmo colorato, le vasche, i tubuli di terracotta per il riscaldamento degli ambienti, resti di decorazioni in marmo e intonaco dipinto. Nella villa è stato collocato l’Archivio e la Biblioteca di Antonio Cederna donata allo Stato.
Orari di visita al complesso termale di Capo di Bove
con l’ora solare
tutti i giorni
10:00 – 16:00
con l’ora legale
lunedì – sabato
10:00 – 16:00
domenica
10:00 – 18:00
Orari di apertura dell’Archivio Antonio Cederna
mercoledì
10:00 – 14:00 (previa prenotazione telefonica o via mail)
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- La Villa di Capo di Bove e la Villa di Massenzio – Ville di Roma a Porte Aperte
giovedì 17 maggio 2018 , 10:15 - 11:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.42 kmvia Appia Antica Monumento o sito archeologico - Area naturale protetta
- 0.47 kmMausoleo di Cecilia Metella Monumento o sito archeologico
- 0.81 kmVilla di Massenzio Monumento o sito archeologico
- 1.00 kmChiesa di Sant'Urbano alla Caffarella (Tempio di Cerere e Faustina) Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
- 1.04 kmBasilica di San Sebastiano fuori le Mura Edificio di culto cristiano
Error: Feed has an error or is not valid