Informazioni su Campo de’ Fiori
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o opera moderna
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura moderna
Indirizzo
Campo de' Fiori
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
VI - Parione
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_de%27_Fiori
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente
Compreso in
Parione (rione)
Presentazione
La grande piazza conosciuta come Campo de’ Fiori è uno dei luoghi più caratteristici del centro di Roma, molto frequentato sia di giorno che di notte per la presenza di numerosi locali. Nel Quattrocento vi sorgeva un’ampia area coltivata con orti, da cui verosimilmente deriva il nome. Era anche il luogo delle esecuzioni capitali: in questo luogo fu bruciato come eretico il 17 febbraio 1600 il celebre filosofo Giordano Bruno (la statua in bronzo posta al centro della piazza nel 1889 commemora l’accaduto). Dalla metà del XIX secolo nella piazza di tiene un pittoresco mercato principalmente a carattere ortofrutticolo, assai frequentato dai turisti stranieri per le atmosfere folcloristiche. Vi convergono importanti assi viari, via dei Giubbonari da sud-est e via dei Baullari da nord-est, i cui nomi ricordano il passato commerciale del quartiere. Le vie limitrofe mantengono intatto il fascino medievale e rinascimentale che nasconde le preesistenze romane: curiosa la Grotta Pinta, passaggio coperto a volta e decorato da pitture che dall’adiacente piazza del Biscione conduce nella via di Grotta Pinta, la cui curiosa forma curvilinea è determinata dalla presenza in questo luogo del Teatro di Pompeo, i cui resti sono stati inglobati dagli edifici successivi.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Nella Roma dei Borgia
domenica 16 giugno 2019 , 18:00 - 19:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.11 kmPalazzo della Cancelleria Edificio o palazzo storico - Sotterranei
- 0.11 kmpiazza Farnese Monumento o opera moderna
- 0.12 kmPalazzo Farnese - Ambasciata di Francia in Italia - École française de Rome Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.14 kmMuseo di Scultura Antica Giovanni Barracco - Piccola Farnesina ai Baullari Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.15 kmBasilica di San Lorenzo in Damaso Edificio di culto cristiano
- Allerta assembramenti al mare: rischio assalto al litorale romano nel weekend – Fanpage.it
venerdì 26 febbraio 2021 – Fanpage.it - Faro – Caffè Specialty al Contemporary Cluster di Roma – Gambero Rosso
venerdì 26 febbraio 2021 – Gambero Rosso - Si è spento Alberto Sordi Italia in lutto – La Provincia
venerdì 26 febbraio 2021 – La Provincia - Le 9 piazze più belle di Roma – VisitareRoma.info
venerdì 26 febbraio 2021 – VisitareRoma.info - Blocco del traffico a Roma il 25 e 26 febbraio: chi può e chi non può circolare – Fanpage.it
giovedì 25 febbraio 2021 – Fanpage.it