
Mappa: dove si trova Bosco Parrasio – Accademia dell’Arcadia
Informazioni su Bosco Parrasio – Accademia dell’Arcadia
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Giardino o villa pubblica
Campo di interesse
Arte e architettura neoclassica - Orto botanico
Indirizzo
salita del Bosco Parrasio
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XIII - Trastevere
Informazioni e contatti
Telefono: 06 6840801
Sito web: http://www.accademiadellarcadia.it/il-bosco-parrasio.cfm
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Accademia_dell%27Arcadia
Email: info@accademiadellarcadia.it
Condizioni di visita
visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Trastevere (rione)
Presentazione
Il Bosco Parrasio, alle pendici del Gianicolo, fu donato dal re del Portogallo Giovanni V per le riunioni dell’Accademia dell’Arcadia; l’Istituzione, fondata nel 1690 da Giovanni Maria Crescimbeni, ottenne un grande successo tra i letterati frequentatori del salotto della regina Cristina di Svezia, che ne fu l’ispiratrice; le finalità dell’Accademia erano di ripulire dalla “barbarie” e di “sterminare il cattivo gusto” riportando il linguaggio usato nella poesia alla “semplicità pastorale” greca e latina. I poeti, chiamati pastori arcadi, si riunivano nel Bosco Parrasio, progettato da Antonio Canevari nel 1725; questi, per contrastare la forte pendenza del terreno, ideò tre terrazze collegate da rampe simmetriche, con l’ultimo costruito come un piccolo anfiteatro ed usato per le riunioni dei poeti; nel 1850 la segreteria e archivio dell’Accademia fu ricostruita da Francesco Azzurri, che realizzò un edificio di gusto neoclassico dalla facciata concava, ornato da colonne “egizie” e da nicchie, i cui fianchi presentano le tavole di marmo recanti le leggi dell’Accademia.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Il Bosco Parrasio – Trastevere a Porte Aperte
venerdì 20 aprile 2018 , 10:45 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.10 kmChiesa di Santa Maria dei Sette Dolori Edificio di culto cristiano
- 0.12 kmConvento di San Pietro in Montorio - Reale Accademia di Spagna a Roma Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.14 kmTempietto di San Pietro in Montorio (del Bramante) Edificio di culto cristiano
- 0.16 kmChiesa di San Pietro in Montorio Edificio di culto cristiano
- 0.28 kmMuseo di Roma in Trastevere Museo comunale
- Degrado Capitale, Campidoglio assente. E la città rinasce grazie ai romani – Il Messaggero
lunedì 7 ottobre 2019 – Il Messaggero - JESI / A PALAZZO HONORATI CAROTTI TORNA “JESI BAROCCA” – QDM Notizie
mercoledì 22 maggio 2019 – QDM Notizie - Trastevere, panchine al posto dei motorini: il restyling di piazza della Malva pagato da un privato – Il Messaggero
venerdì 17 maggio 2019 – Il Messaggero - Trastevere, completata la riqualificazione di piazza san Giovanni della Malva – RomaToday
giovedì 16 maggio 2019 – RomaToday - Il lamento dell'élite – Il Foglio
lunedì 11 febbraio 2019 – Il Foglio