
Mappa: dove si trova Biblioteca Nazionale Centrale di Roma – Castra Praetoria (caserma dei pretoriani)
Informazioni su Biblioteca Nazionale Centrale di Roma – Castra Praetoria (caserma dei pretoriani)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Accademia o istituto culturale - Monumento o sito archeologico
Campo di interesse
Archeologia romana - Biblioteca o archivio
Indirizzo
viale Castro Pretorio 105
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XVIII - Castro Pretorio
Informazioni e contatti
Telefono: 06 49891
Sito web: http://www.bncrm.beniculturali.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Biblioteca_Nazionale_Centrale_di_Roma
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Castro Pretorio (rione)
Presentazione
La Biblioteca Nazionale Centrale fu inaugurata nel 1876 nella sede della Bibliotheca Secreta o Major del Collegio Romano dei Gesuiti, in cui vennero convogliati i fondi dei manoscritti e delle stampe provenienti da 69 biblioteche conventuali devoluti al Regno d’Italia dopo la soppressione delle Corporazioni religiose del 1873. Nella zona archeologica di Castro Pretorio nel 1975 venne inaugurata la nuova sede, realizzata su progetto degli architetti Massimo Castellazzi, Tullio Dell’Anese e Annibale Vitellozzi; il complesso architettonico costruito in cemento armato, vetro e alluminio, si sviluppa su una superficie di oltre 50.000 mq. ed è costituito da quattro corpi: il deposito dei libri che si sviluppa su dieci piani, gli uffici, l’atrio e gli spazi per le mostre che si trovano in un edificio di cinque piani, la sala conferenze in un edificio a sé stante e su un unico piano la sala di lettura attraversata da una galleria centrale. Il patrimonio della Biblioteca Nazionale si è incrementato attraverso il deposito legale, gli acquisti e i doni; attualmente possiede milioni di volumi, un fondo di manoscritti, autografi, incunaboli ed edizioni del XVI sec., carte geografiche, stampe e disegni, testate di periodici e tesi di dottorato.
Orari di apertura
lunedì – venerdì
8:30 – 19:00
sabato
8:30 – 13:30
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Castro Pretorio
domenica 24 marzo 2019 , 11:00 - 12:00 - Giornata Mondiale della Poesia
mercoledì 21 marzo 2018 , 16:30 - 19:00 - Il Castro Pretorio
domenica 14 maggio 2017 , 11:00 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.35 kmCastro Pretorio (rione) Rione o quartiere storico
- 0.51 kmPorta Pia - Museo storico dei Bersaglieri Monumento o opera moderna - Museo statale
- 0.52 kmBasilica del Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio Edificio di culto cristiano
- 0.55 kmIpogeo anonimo di Via dei Villini ("Catacomba di San Nicomede") Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.63 kmMuseo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano Monumento o sito archeologico - Museo statale
- Roma | sala scommesse “clandestina” nel quartiere Trieste | maxi multa da 20mila euro al proprietario – Zazoom Blog
venerdì 5 marzo 2021 – Zazoom Blog - italiana: è on-line il portale della Farnesina che promuove la cultura italiana nel mondo – Spettacolo.eu
giovedì 4 marzo 2021 – Spettacolo.eu - Mart talk. Parliamo di arte – Mostra – Rovereto – Canali web Mart – Arte.it
giovedì 4 marzo 2021 – Arte.it - Il nuovo portale Maeci “italiana”, ecco tutti i contenuti – askanews
giovedì 4 marzo 2021 – askanews - Lo scrittore Italo Calvino a 100 anni dalla nascita – La Stampa
mercoledì 3 marzo 2021 – La Stampa