
Mappa: dove si trova Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio
Informazioni su Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza di Sant'Agostino 2
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
VIII - Sant Eustachio
Informazioni e contatti
Telefono: 06 68801962
Sito web: http://www.agostiniani.it/comunita-agostiniane-provincia/basilica-s-agostino-roma/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_Sant'Agostino_in_Campo_Marzio
Email: roma.santagostino@agostiniani.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Sant’Eustachio (rione)
Collegato a
Convento di Sant’Agostino – Biblioteca Angelica
Presentazione
Nel 1420 venne eretta nell’omonima piazza la Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio; ingrandita negli anni 1479-83 da Giacomo da Pietrasanta e Sebastiano Fiorentino, fu trasformata negli interni da Luigi Vanvitelli nel 1756-61 e decorata da Pietro Gagliardi nel 1856; presenta, preceduta da una scalinata, una semplice facciata del primo Rinascimento romano con tre portali e doppio ordine di paraste, arricchita da volute e da un campanile arretrato sulla destra, rimaneggiato dal Vanvitelli. L’interno a tre navate ha cinque cappelle per parte: nel transetto il Vanvitelli sostituì la cupola originaria emisferica su tamburo cilindrico con una a catino; sulla destra del portale mediano si trova la statua miracolosa della “Madonna del Parto” di Jacopo Sansovino; nella navata centrale l’affresco “Isaia profeta” di Raffaello e nella prima cappella di sinistra la pala del Caravaggio “La Madonna dei Pellegrini”.
Orari delle messe
feriali
8:00, 18:30
festivi
8:00, 10:00, 12:00, 18:30
Orari di visita
tutti i giorni
7:30 – 12:00 | 16:00 – 19:30
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Sulle tracce di Caravaggio, per scoprire l’artista più controverso del XVI secolo
domenica 11 novembre 2018 , 15:30 - 17:30 - Sulle tracce di Caravaggio
domenica 21 gennaio 2018 , 15:30 - 17:30 - I luoghi di Caravaggio a Roma
venerdì 21 luglio 2017 , 21:00 - 22:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.03 kmConvento di Sant'Agostino - Biblioteca Angelica Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.07 kmBasilica di Sant'Apollinare Edificio di culto cristiano
- 0.10 kmPalazzo Baldassini - Istituto Luigi Sturzo Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.10 kmInstitut Français Centre Saint-Louis Accademia o istituto culturale
- 0.12 kmMuseo Nazionale Romano - Palazzo Altemps Museo statale
- San Pietro in Vincoli: le catene di San Pietro e lo sguardo di Mosè – Vatican News
lunedì 22 febbraio 2021 – Vatican News - L'orma di Caravaggio sulla chiesa stazionale di Sant'Agostino in Campo Marzio – Vatican News
sabato 20 febbraio 2021 – Vatican News - Le biblioteche delle capitali europee nelle suggestive fotografie d'autore di Thibaud Poirier: la proposta di YellowKorner – Trieste-Salario – romah24.com
giovedì 4 febbraio 2021 – romah24.com - In viaggio sulle tracce di Van Gogh: un cammino fotografico tra i luoghi e nell'arte di Vincent – ARTE.it
giovedì 10 dicembre 2020 – ARTE.it - Roma – una passeggiata tra l'arte di Caravaggio, Bernini e Raffaello – Consul Press | Agenzia di informazione
venerdì 4 dicembre 2020 – Consul Press | Agenzia di informazione
- Nessun evento trovato