Informazioni su Basilica di San Valentino (ruderi)
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura paleocristiana - Arte e architettura medievale
Indirizzo
viale Maresciallo Pilsudski 2
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 4465610
Sito web: http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_antica/monumenti/basilica_e_catacomba_di_san_valentino
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Catacomba_di_San_Valentino
Email: pcas@arcsacra.va
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Collegato a
Catacomba di San Valentino
Presentazione
La Basilica di San Valentino fu edificata da papa Giulio I alla metà del IV secolo d.C. alla base della collina Parioli, a pochi metri dal percorso della via Flaminia e presso una piccola catacomba (già esistente da circa un secolo) nelle cui vicinanze erano stati deposti i resti del martire Valentino (verosimilmente nel luogo in cui fu innalzata la basilica, all’interno di una fossa terragna). La struttura fu rifatta nella prima metà del VII secolo da papa Onorio I e ancora da parte di Teodoro I pochi anni dopo. Altri restauri si ebbero nel IX e XI secolo ma nel Trecento le poche notizie pervenute descrivono la basilica come un edificio ormai in rovina e privo di culto. Individuata tra il 1877 ed il 1878 e parzialmente scavata nel 1948, giace oggi al di sotto di viale Maresciallo Pilsudski: ne resta visibile il settore orientale compreso tra il viale e il margine della collina, con il presbiterio e l’area absidale. Ben conservata è la cripta rettilinea con duplice apertura in corrispondenza delle navate laterali, realizzata, come in molteplici altri casi, per consentire ai pellegrini in fila di rendere omaggio alle reliquie del santo collocate sotto l’altare.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.14 kmCatacomba di San Valentino Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.51 kmVilla romana dell’Auditorium e Museo archeologico Museo statale
- 0.51 kmMUSA (Museo degli Strumenti Musicali dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia) Museo statale
- 0.55 kmAuditorium Parco della Musica Monumento o opera contemporanea
- 0.57 kmMuseo Aristaios (Collezione di antichità Sinopoli) Museo statale
- Circolo Scherma Terni: 2020 ricco di successi – Umbriadomani
martedì 29 dicembre 2020 – Umbriadomani - Si accendono le Luci di Natale a Sant’Eraclio – TuttOggi
mercoledì 16 dicembre 2020 – TuttOggi - Terni, ok ai lavori per la passerella di San Valentino: spesa da centomila euro – Umbria 24 News
lunedì 9 novembre 2020 – Umbria 24 News - Una scultura per San Valentino e un murale per Libero Liberati – Terni in rete
sabato 26 settembre 2020 – Terni in rete - Terni, sport, socialità e cultura «Così rinasce San Giovanni» – Il Messaggero
mercoledì 26 agosto 2020 – Il Messaggero
- Nessun evento trovato