
Mappa: dove si trova Basilica di San Sebastiano fuori le Mura
Informazioni su Basilica di San Sebastiano fuori le Mura
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura paleocristiana - Arte e architettura barocca
Indirizzo
via Appia Antica 136
Roma (RM)
Municipio
VIII - Appia Antica
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 7808847
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_San_Sebastiano_fuori_le_mura
Email: parrocchiadisansebastiano@gmail.com
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
via Appia Antica
Collegato a
Catacomba di San Sebastiano
Presentazione
Nel 258, mentre si abbatteva sulla comunità cristiana di Roma la dura persecuzione voluta da Valeriano, i fedeli nascosero i resti di San Pietro e San Paolo presso la località ad catacumbas lungo la via Appia, dove già da alcuni anni erano state scavate gallerie cimiteriali riservate ai cristiani. Intorno al 320 le reliquie tornarono nei loro luoghi di origine (dove Costantino stava edificando le Basiliche di San Pietro in Vaticano e di San Paolo) ma a ricordo della permanenza dei resti dei santi sulla via Appia fu qui costruita, sempre per volere dell’imperatore, una basilica “circiforme” (o più correttamente “a deambulatorio continuo”) che – come le altre della stessa tipologia – aveva una peculiare funzione sepolcrale. La Memoria Apostolorum (come era inizialmente conosciuto l’edificio), poi dedicata a San Sebastiano che pure fu deposto nello stesso punto, fu danneggiata nel medioevo e riedificata nel IX secolo e nuovamente nel 1608-1613 per volontà del cardinale Scipione Borghese che affidò i lavori a Flaminio Ponzio e Giovanni Vasanzio. All’interno è celebre la statua di San Sebastiano di Antonio Giorgetti del 1672 su disegno del Bernini. Presso l’area museale che da accesso alle catacombe si visitano le murature conservate in altezza della basilica circiforme, all’interno della quale è stata collocata la più piccola Basilica barocca.
Orari delle messe
feriali
18:00 (ora legale) / 17:30 (ora solare)
domenica e festività
8:30, 10:00, 12:00
Orari di visita
8:00 – 13:00 | 14:00 – 17:30
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.07 kmCatacomba di San Sebastiano Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.22 kmVilla di Massenzio Monumento o sito archeologico
- 0.25 kmCatacomba ebraica di Vigna Randanini Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.50 kmMausoleo delle Fosse Ardeatine Monumento o opera contemporanea
- 0.57 kmMausoleo di Cecilia Metella Monumento o sito archeologico
Error: Feed has an error or is not valid
- Nessun evento trovato