Informazioni su Basilica di San Nicola in Carcere
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura medievale - Arte e architettura rinascimentale
Indirizzo
via del Teatro di Marcello 46
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XI - Sant Angelo
Informazioni e contatti
Telefono: 06 68307198
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_San_Nicola_in_Carcere
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Ghetto ebraico di Roma – Sant’Angelo (rione)
Collegato a
Sotterranei della Basilica di San Nicola in Carcere
Presentazione
La Basilica di San Nicola in Carcere fu realizzata probabilmente nel VII secolo sfruttando i tre antichi templi del Foro Olitorio che ancora parzialmente si conservavano: l’aula di culto occupò per intero il tempio centrale e le pareti laterali della chiesa inglobarono parte dei colonnati dei due templi che lo affiancavano, come ancora si può notare osservando esternamente l’edificio. Dopo un rifacimento del XII secolo subì nuovi restauri nel Settecento e nell’Ottocento (ad opera di Giuseppe Valadier). Negli anni ’30 del XX secolo fu isolata dal tessuto abitativo circostante. La facciata di Giacomo della Porta (1599) reimpiega due colonne del tempio romano (una terza è oltre i limiti della facciata sul lato sinistro). L’interno presenta tre navate con colonne antiche di spoglio, una delle quali iscritta nel VII-VIII secolo. Dalla Basilica si ha accesso agli interessanti sotterranei dove si osservano i podi dei tre templi del Foro Olitorio.
Orari delle messe
feriali
7:30, 8:00, 17:00
festivi
12:00
Orari di visita
tutti i giorni
10:00 – 17:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- La leggenda di Babbo Natale a San Nicola in Carcere e i sotterranei
sabato 15 dicembre 2018 , 16:00 - 18:00 - San Nicola in carcere ed i sotterranei
sabato 12 maggio 2018 , 15:00 - 16:45 - San Nicola in Carcere, la Chiesa dei tre templi
domenica 22 aprile 2018 , 15:00 - 17:00 - I Templi del Foro Olitorio nei Sotterranei di San Nicola in Carcere
domenica 12 marzo 2017 , 16:30 - 18:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.02 kmSotterranei della Basilica di San Nicola in Carcere Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.10 kmArea sacra di Sant'Omobono (Templi di Fortuna e Mater Matuta) Monumento o sito archeologico
- 0.15 kmArea archeologica del Teatro di Marcello - Portico di Ottavia Monumento o sito archeologico - Edificio o palazzo storico
- 0.17 kmCasa dei Crescenzi Edificio o palazzo storico
- 0.19 kmBasilica di San Bartolomeo all'Isola Edificio di culto cristiano
- Le molte vite del Mausoleo di Augusto, dagli albori dell'età imperiale a oggi – Finestre sull'Arte
venerdì 26 febbraio 2021 – Finestre sull'Arte - Il nuovo vescovo di Asolo arriva da Lima in Perù – Oggi Treviso
lunedì 15 febbraio 2021 – Oggi Treviso - Coronavirus Covid-19: mons. Lorefice (Palermo) ai sacerdoti, “siate prudenti nello svolgimento del vostro ministero” – Servizio Informazione Religiosa
lunedì 18 gennaio 2021 – Servizio Informazione Religiosa - Terra Santa: p. Patton (Custode) a Cana, “Sacramento del matrimonio segno e strumento dell'amore di Dio” – Servizio Informazione Religiosa
lunedì 18 gennaio 2021 – Servizio Informazione Religiosa - Funzione privata di Papa Francesco per l'Immacolata Concezione – Vaticano.com
martedì 8 dicembre 2020 – Vaticano.com
- Nessun evento trovato