Informazioni su Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura medievale
Indirizzo
piazzale del Verano 3
Roma (RM)
Municipio
II - Parioli/Nomentano
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 4466184
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_San_Lorenzo_fuori_le_mura
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
San Lorenzo (quartiere storico)
Collegato a
Catacomba di Ciriaca (di San Lorenzo)
Cimitero monumentale del Verano
Presentazione
La prima costruzione della Basilica di San Lorenzo fuori le Mura si può far risalire al 330 circa quando, per volontà di Costantino, fu realizzata una cripta presso la sepoltura del diacono Lorenzo, martire durante la metà del III secolo, sepolto nella Catacomba di Ciriaca; all’esterno della catacomba, presso l’attuale ingresso del Cimitero monumentale del Verano, Costantino fece realizzare una basilica cimiteriale a deambulatorio continuo di cui non restano oggi tracce visibili. Nel VI secolo papa Pelagio II affiancò alla basilica costantiniana (detta maior) la nuova basilica minor, parallela alla prima e con lo stesso orientamento ma scavata nel masso tufaceo della collina in modo da porre l’altare in contatto con la tomba del santo, permettendo l’accesso dei fedeli dall’alto come nella Basilica di Sant’Agnese. Andata distrutta durante il Medioevo la basilica cimiteriale costantiniana, Onorio III costruì nel XIII secolo un allargamento della basilica pelagiana (che divenne il presbiterio della nuova e più vasta basilica) e aggiunse un portico anteriore, capovolgendo l’orientamento originale e conferendo alla chiesa l’aspetto odierno. Un restauro purista fu eseguito d Virginio Vespignani negli anni 1855-1864 per eliminare le aggiunte barocche. La parte anteriore della Basilica fu gravemente danneggiata dai bombardamenti del 1943 e venne successivamente ricostruita nello stile duecentesco originale. La facciata, in laterizio, si apre con un portico con sei colonne con capitelli ionici che sorreggono la trabeazione, ornata da un fregio di porfido e serpentino; all’interno del portico si trova un ciclo di affreschi ampiamente restaurati dopo il conflitto. La basilica onoriana è a tre navate, divise da 22 colonne; attraverso due scalette si sale al presbiterio corrispondente alla basilica pelagiana, non perfettamente in asse con la parte aggiunta: lo inquadrano colonne corinzie su cui poggia una trabeazione con trofei di armi e fogliame che sorregge il matroneo. Sul fondo la cattedra episcopale con dossale trilobato, decorata da dischi, riquadri in porfido e mosaici. La fronte dell’arco trionfale è abbellita da uno splendido mosaico del VI secolo. Il pavimento cosmatesco e il ciborio risalgono all’epoca di Onorio III.
Orari delle messe
in inverno
feriali
8:00, 18:00
festivi
8:30, 10:00, 11:00, 12:00, 18:00
in estate
feriali
8:00, 19:00
festivi
8:30, 10:00, 11:00, 19:00
Orari di visita
in inverno
tutti i giorni
7:30 – 12:30 | 15:30 – 19:00
in estate
tutti i giorni
7:30 – 12:30 | 16:00 – 20:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Il fascino del mosaico antico: la secolare storia di San Lorenzo fuori le Mura
domenica 13 gennaio 2019 , 15:30 - 17:00 - La superba arte del paleocristiano e del romanico laziale. La basilica di San Lorenzo
venerdì 14 dicembre 2018 , 10:00 - 11:00 - La Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
sabato 10 marzo 2018 , 16:00 - 17:30 - Il fascino del Mosaico Antico: la secolare storia di San Lorenzo fuori le mura
domenica 14 gennaio 2018 , 16:30 - 18:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.08 kmCatacomba di Ciriaca (di San Lorenzo) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.19 kmCatacomba di Novaziano Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.29 kmCimitero monumentale del Verano Cimitero monumentale
- 0.32 kmMuseo delle Origini - Sapienza Università di Roma Museo statale
- 0.34 kmMuseo delle Antichità Etrusche e Italiche - Sapienza Università di Roma Museo statale
- Stazioni quaresimali, la basilica di San Lorenzo fuori le mura – ACI Stampa
domenica 7 marzo 2021 – ACI Stampa - La basilica di San Lorenzo “fuori le mura” ma nel cuore della Chiesa – Aleteia IT
domenica 7 marzo 2021 – Aleteia IT - San Lorenzo in Panisperna, la chiesa del Santo Martire amato – Vatican News
giovedì 25 febbraio 2021 – Vatican News - Coronavirus, è morto il medico di Papa Francesco – ACI Stampa
sabato 9 gennaio 2021 – ACI Stampa - Covid19 e povertà, Papa Francesco prega per il Venezuela – ACI Stampa
venerdì 8 gennaio 2021 – ACI Stampa
- Nessun evento trovato