Informazioni su Basilica di San Bartolomeo all’Isola
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza di San Bartolomeo all'Isola 22
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XII - Ripa
Informazioni e contatti
Telefono: 06 6877973
Sito web: http://www.sanbartolomeo.org/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_San_Bartolomeo_all'Isola
Email: info@sanbartolomeo.org
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Isola Tiberina
Presentazione
La Basilica di San Bartolomeo all’Isola fu eretta dal sacro romano imperatore Ottone III agli inizi dell’XI secolo per accogliere le reliquie di Adalberto vescovo di Praga, martirizzato pochi anni prima mentre tentava di convertire al Cristianesimo le popolazioni della Prussia. Un secolo dopo la costruzione fu aggiunto il campanile romanico. Alla metà del Cinquecento la Basilica fu travolta da una piena e ripristinata negli anni ’80 dello stesso secolo, poi più volte restaurata. L’interno è a tre navate con colonne forse del Tempio di Esculapio sulle cui rovine è stata innalzata. Nel presbiterio è conservata una vera marmorea medievale ricavata da un rocchio di colonna antica, con figure scolpite di Ottone III, di Gesù, di San Bartolomeo e Sant’Adalberto.
Orari delle messe
domenica e festività
11:30
Orari di visita
lunedì – sabato
9:00 – 13:00 | 15:30 – 17:30
domenica
9:00 – 13:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- La Chiesa di San Bartolomeo all’isola dei Molinari – Le Chiese delle Corporazioni di Arti e Mestieri a Roma
mercoledì 27 febbraio 2019 , 10:00 - 11:00 - La Chiesa di San Bartolomeo all’isola dei Molinari e la Chiesa di San Tommaso dei Cenci dei Vetturini
sabato 24 marzo 2018 , 10:30 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.23 kmCasa dei Crescenzi Edificio o palazzo storico
- 0.25 kmArea sacra di Sant'Omobono (Templi di Fortuna e Mater Matuta) Monumento o sito archeologico
- 0.25 kmGhetto ebraico di Roma - Sant'Angelo (rione) Rione o quartiere storico
- 0.26 kmTempio di Portuno al Foro Boario (Chiesa di Santa Maria Egiziaca) Monumento o sito archeologico - Edificio di culto cristiano
- 0.29 kmTempio di Ercole Olivario al Foro Boario (di Ercole Vincitore) Monumento o sito archeologico
- L'arcivescovo Palmieri: Shahbaz Bhatti, «testimone della misericordia di Dio – Romasette.it
lunedì 18 gennaio 2021 – Romasette.it - Dove fare i test antigenici rapidi e molecolari dai privati a Roma, Viterbo, Rieti, Frosinone e Latina – AbitareaRoma
domenica 17 gennaio 2021 – AbitareaRoma - Il Santo di oggi 6 Dicembre: San Pietro Pascasio, vescovo e martire. Vita e Preghiera – Papaboys 3.0
sabato 5 dicembre 2020 – Papaboys 3.0 - Hic Sunt Pirates! Caccia al tesoro didattica per bambini sull'Isola Tiberina – RomaToday
lunedì 30 novembre 2020 – RomaToday - L'Isola di San Lazzaro, il rifugio veneziano dei cattolici armeni perseguitati dai turchi – ACI Stampa
lunedì 23 novembre 2020 – ACI Stampa