Informazioni su Basilica dei Santi XII Apostoli
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura rinascimentale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza dei Santi Apostoli 51
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
II - Trevi
Informazioni e contatti
Telefono: 06 699571
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_dei_Santi_XII_Apostoli
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Trevi (rione)
Collegato a
Palazzo Della Rovere (dei Santi Apostoli)
Presentazione
La Basilica dei Santi XII Apostoli si trova accanto al Palazzo Colonna, poco lontano da piazza Venezia alle falde del Quirinale. Venne costruita da papa Pelagio I e completata sotto il pontificato di Giovanni III nel 570; Martino V iniziò il restauro della chiesa e Sisto IV alla fine del Quattrocento aggiunse un portico con loggiato; tra il 1702 ed il 1714, su richiesta di Clemente XI, Francesco e Carlo Fontana rimaneggiarono la basilica in forme barocche. La facciata neoclassica al di sopra del loggiato è opera del Valadier del 1827, scandita da lesene e da un ampio finestrone centrale; al di sotto si estende il portico con loggia, attribuito a Baccio Pontelli, a nove arcate su due ordini, il primo con pilastri ottagonali ed il secondo decorato da semicolonne ioniche chiuse da Carlo Rainaldi nel 1674-75 con l’inserimento di finestre di gusto barocco e con l’aggiunta di una balaustra con statue di Cristo e degli apostoli sulla terrazza superiore; sotto al portico si trovano diverse lapidi tra cui la stele funeraria del 1807 di Giovanni Volpato del Canova. L’interno a tre navate è riccamente decorato con stucchi ed affreschi; nella volta dell’abside l’affresco del Baciccia rappresenta il “Trionfo dell’ordine francescano”; sulla parete dietro l’altare affreschi del Quattrocento commissionati dal cardinale Bessarione; la cappella del Crocefisso di Carimini si serve delle otto colonne tortili del IV secolo già presenti nell’antica basilica; nell’abside è conservato anche il notevole monumento funebre di Clemente XIV, considerata la prima opera romana del Canova.
Orari delle messe
lunedì – venerdì
7:30, 8:00, 9:00, 18:30
sabato
18:30
festivi
9:00, 10:30, 12:00, 18:30
Orari di visita
tutti i giorni
7:00 – 12:00 | 16:00 – 19:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Basilica dei Santi Apostoli e la cappella nascosta del Cardinale Bessarione
sabato 29 dicembre 2018 , 10:00 - 12:00 - La Cappella del Cardinal Bessarione nella chiesa dei Santi Apostoli
sabato 08 settembre 2018 , 11:00 - 12:30 - Le Basiliche dei Ss. XII Apostoli e di S. Marco
sabato 12 maggio 2018 , 16:00 - 17:30 - La Cappella del Cardinal Bessarione, Apertura speciale
sabato 11 novembre 2017 , 11:00 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.03 kmPalazzo Della Rovere (dei Santi Apostoli) Edificio o palazzo storico
- 0.10 kmPalazzo Muti Papazzurri Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- 0.13 kmBasilica di Santa Maria in Via Lata Edificio di culto cristiano
- 0.15 kmPalazzo De Carolis Edificio o palazzo storico
- 0.15 kmPalazzo Doria Pamphilj - Galleria Doria Pamphilj Edificio o palazzo storico - Museo privato
- Stazioni quaresimali, la Basilica dei Santi XII Apostoli – ACI Stampa
venerdì 26 febbraio 2021 – ACI Stampa - La basilica dei Santi XII Apostoli: la memoria e la bellezza – Vatican News
venerdì 26 febbraio 2021 – Vatican News - La basilica con le reliquie degli apostoli Filippo e Giacomo – Aleteia IT
venerdì 26 febbraio 2021 – Aleteia IT - Rodolfo Papa. La Visitazione – Mostra – Roma – Pontificio Collegio Missionario Internazionale San Paolo – Arte.it
mercoledì 24 febbraio 2021 – Arte.it - Santi Giovanni e Paolo al Celio, Chiesa stazionale di venerdì 18 febbraio – Vatican News
venerdì 19 febbraio 2021 – Vatican News
- Nessun evento trovato