
Mappa: dove si trova Basilica dei Santi Vitale e Compagni Martiri in Fovea
Informazioni su Basilica dei Santi Vitale e Compagni Martiri in Fovea
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura medievale - Arte e architettura rinascimentale
Indirizzo
via Nazionale 194b
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
I - Monti
Informazioni e contatti
Telefono: 06 4823338
Sito web: https://santivitale.com/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_San_Vitale_(Roma)
Email: santivitaleecompagnimartiri@vicariatusurbis.org
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Presentazione
La Basilica dei Santi Vitale e Compagni Martiri in Fovea sorge sopra ad un antico oratorio del IV secolo d.C. dedicato a San Vitale e ai Santi Gervasio e Protasio martiri, figli gemelli di Vitale e di Santa Valeria: l’intera famiglia, milanese e cristiana, fu sterminata durante una persecuzione incerta. Verso la fine del secolo la matrona Vestina lasciò tutti i suoi averi all’oratorio che venne così trasformato in una basilica consacrata da papa Innocenzo I nel 402 (titulus Vestinae); fu restaurata in epoca medievale da papa Leone III e completamente rifatta sotto il pontificato di Sisto IV e Clemente VIII. La Basilica presenta un portico di epoca paleocristiana a cinque arcate su colonne con capitelli del V secolo; l’interno, dopo i restauri del 1475, venne portato da tre ad un’unica navata con un’abside sul fondo; le pareti vennero affrescate con storie di santi e martiri dal Cavalier d’Arpino, Andrea Pozzo e da Gaspard Dughet. Il termine in Fovea (nella fossa in lingua latina) è presumibilmente un antico toponimo relativo a quest’area della città.
Orari delle messe
feriali
8:00, 18:30
festivi
11:30, 18:30
Orari di visita
tutti i giorni
7:45 – 19:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Le Chiese del rione Monti: San Vitale e Sant’Agata dei Goti
giovedì 08 marzo 2018 , 16:15 - 18:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.07 kmPalazzo delle Esposizioni Edificio o palazzo storico
- 0.19 kmChiesa di Sant'Andrea al Quirinale Edificio di culto cristiano
- 0.30 kmPalazzo Koch - Banca d'Italia Edificio o palazzo storico
- 0.33 kmChiesa di San Paolo dentro le Mura (St. Paul Within the Walls) Edificio di culto cristiano
- 0.34 kmMitreo Barberini Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- The Talling Scholars a Pesaro, al Rossini il celebre coro polifonico inglese – Cosa Fare – il Resto del Carlino
venerdì 8 febbraio 2019 – il Resto del Carlino - Al Teatro Rossini il complesso di musica polifonica più celebre al mondo “The Tallis Scholars” – Vivere Pesaro
lunedì 4 febbraio 2019 – Vivere Pesaro - Domenica 3 Febbraio ingresso gratuito in oltre 480 musei e siti archeologici – Arte.go
domenica 3 febbraio 2019 – Arte.go - Alberto Angela a Ravenna firma copie del suo libro in Feltrinelli e fa riprese ai monumenti UNESCO – Ravennanotizie.it
mercoledì 30 gennaio 2019 – Ravennanotizie.it - Largo Firenze nel degrado: “Riqualificarlo in vista di Dante 2021” – RavennaToday
martedì 29 gennaio 2019 – RavennaToday