
Mappa: dove si trova Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
Informazioni su Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura medievale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
viale del Monte Oppio 28
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
I - Monti
Informazioni e contatti
Telefono: 06 47847049
Sito web: http://www.sanmartinoaimonti.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_dei_Santi_Silvestro_e_Martino_ai_Monti
Email: parrocchia@sanmartinoaimonti.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Monti (rione)
Collegato a
Titulus Equitii (sotterranei della Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti)
Presentazione
Sui resti di un precedente edificio di culto cristiano (il titulus Equitii oggi visitabile nei sotterranei della chiesa) fu eretta nel VI secolo da papa Simmaco la Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, riedificata internamente nel IX secolo e ampiamente restaurata alla metà del Seicento. Oltre alla facciata che prospetta su viale del Monte Oppio (decorata con due ordini di lesene e stucchi) un ingresso posteriore cinquecentesco si apre a lato dell’abside, accessibile attraverso una bella scalinata di travertino. L’interno è a tre navate divise da colonne antiche di reimpiego; sopra la trabeazione della navata centrale si distende una ricca decorazione barocca con prospettive dipinte, nicchie con statue di santi e medaglioni in stucco; le navate laterali conservano un bel soffitto seicentesco e alle pareti affreschi di Dughet (storie di Sant’Elia e paesaggi della Campagna Romana) nonché interessanti prospettive di Filippo Gagliardi con rappresentazioni degli interni di San Giovanni in Laterano e dell’antica Basilica di San Pietro in Vaticano (si tratta di ricostruzioni dell’aspetto tardo-medievale dei due edifici realizzate dall’autore). Dalla ricca cripta si accede agli ambienti più antichi.
Orari delle messe
in inverno
feriali
8:30, 18:00
festivi
8:30, 10:00, 11:30, 18:00, 19:30
in estate
feriali
8:30, 18:30
festivi
8:30, 11:30, 18:30, 19:30
Orari di visita
tutti i giorni
7:30 – 12:00 | 16:00 – 19:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Roma Sotterranea. La basilica di San Martino ai Monti
sabato 23 marzo 2019 , 16:00 - 18:00 - San Martino ai Monti con ingresso nei sotterranei
domenica 17 febbraio 2019 , 16:00 - 17:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.05 kmTitulus Equitii (sotterranei della Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.18 kmMuseo Nazionale d'Arte Orientale Giuseppe Tucci - Palazzo Brancaccio Edificio o palazzo storico - Museo statale
- 0.21 kmCisterna romana delle Sette Sale Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.23 kmBasilica di Santa Prassede all'Esquilino Edificio di culto cristiano
- 0.25 km"Auditorium" di Mecenate (ninfeo degli Horti Maecenatiani) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- Roma sotterranea: la Basilica di San Martino ai Monti e il Titolo di Equizio – RomaToday
martedì 23 febbraio 2021 – RomaToday - Capodanno cinese: festeggiate l'anno del bufalo con il delivery e il take away – Agrodolce
martedì 9 febbraio 2021 – Agrodolce - Home News Brunch a Roma febbraio 2021: i migliori ristoranti per il weekend – Puntarella Rossa
venerdì 5 febbraio 2021 – Puntarella Rossa - Retake, Caritas e municipio insieme per la cura del verde di Colle Oppio – Romasette.it
giovedì 4 febbraio 2021 – Romasette.it - Roma, Colle Oppio: Retake, Caritas e municipio I insieme per il decoro del parco – Corriere della Sera
mercoledì 27 gennaio 2021 – Corriere della Sera
- Nessun evento trovato