
Mappa: dove si trova Basilica dei Santi Quattro Coronati
Informazioni su Basilica dei Santi Quattro Coronati
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura medievale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
via dei Santi Quattro 20
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XIX - Celio
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web: http://www.monacheagostinianesantiquattrocoronati.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_dei_Santi_Quattro_Coronati
Email: monachess4@gmail.com
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Celio (quartiere storico)
Collegato a
Aula Gotica presso la Basilica dei Santi Quattro Coronati
Presentazione
Vero scrigno del medioevo romano, la Basilica dei Santi Quattro Coronati è il frutto di numerose trasformazioni avvenute nel corso dei secoli, da domus aristocratica a titulus cristiano, poi grande basilica e infine la riduzione alle forme attuali. L’edificio è stato inglobato nel medioevo in un fortilizio dominato dal grande torrione d’ingresso. Da qui si accede ad una prima corte corrispondente al quadriportico altomedievale su cui prospettava la primitiva facciata (si conserva il portale); proseguendo oltre si raggiunge un secondo cortile ottenuto nel 1111 attraverso la riduzione della lunghezza delle navate e l’edificazione di una nuova facciata più arretrata rispetto alla precedente (le colonne che separavano le navate dell’edificio paleocristiano sono ancora inglobate nelle murature), risistemazione che si rese necessaria a seguito dei danni provocati in questa zona della città dai Normanni nel 1084. L’interno dell’edificio attuale si presenta a tre navate ma è sensibilmente ridotto rispetto all’impianto originario e per tali ragioni presenta un’abside sproporzionata, decorata da affreschi nel 1630. All’interno del nucleo fortificato è ancora ospitato il convento delle Monache Agostiniane di clausura. Di notevole interesse il chiostro duecentesco con colonnine binate (ricco di reperti antichi e medievali), la Cappella di Santa Barbara e l’Oratorio di San Silvestro, con affreschi del Duecento che mostrano scene della conversione di Costantino. Nel complesso medievale attorno alla Basilica sono stati rinvenuti alla fine del XX secolo importantissimi affreschi duecenteschi che decoravano la sala oggi detta Aula Gotica.
Orari delle messe
lunedì – venerdì
18:30
sabato
7:45
festivi
11:00
Orari di visita
tutti i giorni
10:00 – 11:45 | 16:00 – 17:45
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- L’Oratorio di San Silvestro dei Marmorari ai Santi Quattro Coronati
domenica 25 marzo 2018 , 15:50 - 17:00 - Chiostri Romanici: San Giovanni Laterano e Santi Quattro
venerdì 16 marzo 2018 , 10:15 - 11:30 - Un antico monastero nella città: I Santi Quattro Coronati al Celio
sabato 10 febbraio 2018 , 10:30 - 12:00 - L’Oratorio di San Silvestro ai Santi Quattro Coronati
domenica 28 gennaio 2018 , 15:45 - 17:00 - La basilica dei Santi Quattro Coronati e l’Oratorio di S.Silvestro
sabato 27 gennaio 2018 , 15:30 - 17:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.03 kmAula Gotica presso la Basilica dei Santi Quattro Coronati Edificio o palazzo storico
- 0.18 kmMitreo e sotterranei della Basilica di San Clemente al Laterano Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.21 kmBasilica di San Clemente al Laterano Edificio di culto cristiano
- 0.30 kmCelio (quartiere storico) Rione o quartiere storico
- 0.33 kmBasilica Hilariana Monumento o sito archeologico
- Nessun evento trovato