
Mappa: dove si trova Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio
Informazioni su Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura medievale - Arte e architettura barocca
Indirizzo
piazza dei Santi Giovanni e Paolo
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XIX - Celio
Informazioni e contatti
Telefono: 06 7005745
Sito web:
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_dei_Santi_Giovanni_e_Paolo
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Celio (quartiere storico)
Collegato a
Case Romane del Celio (sotterranei della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio)
Presentazione
La parte occidentale del Celio è dominata dalla grande Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio, sorta alla fine del IV secolo su impulso dei senatori cristiani Bizante e Pammachio che già da alcuni decenni avevano ospitato nella loro casa sul clivo di Scauro una domus ecclesiae presso la quale erano state anche deposte le spoglie dei martiri Giovanni e Paolo (uccisi nella persecuzione di Giuliano l’Apostata). Pammachio, poi venerato come santo, offrì alla comunità l’intera sua abitazione che fu interrata per realizzare il terrazzamento su cui erigere la Basilica (i sotterranei con la casa affrescata del senatore e la primitiva aula di culto sono visitabili). Nel XII secolo furono aggiunti il portico e l’alto campanile, che si imposta sullo spigolo del terrazzamento del Tempio di Claudio (notevoli strutture in travertino si possono osservare al di là della cancellata adiacente alla torre). L’abside mostra l’unico esempio esistente a Roma di galleria ad archetti su colonnine, tipica del gusto architettonico romanico dell’Italia settentrionale. L’interno della Basilica fu trasformato negli anni 1715-1718 secondo un gusto tardo barocco. Alla metà del XX secolo fu ripristinata la facciata paleocristiana con grande pentafora sopra l’ingresso.
Orari delle messe
festivi
10:45, 11:45
Orari di visita
tutti i giorni
8:30 – 12:00 | 15:30 – 18:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Il Celio tra antichità e medioevo: dal Tempio di Claudio alla Chiesa dei SS Giovanni e Paolo
domenica 01 luglio 2018 , 16:30 - 18:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.05 kmCase Romane del Celio (sotterranei della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.13 kmOratori della Chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Celio Edificio di culto cristiano
- 0.15 kmAntiquarium comunale del Celio Edificio o palazzo storico - Museo comunale
- 0.17 kmChiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Celio Edificio di culto cristiano
- 0.29 kmCelio (rione) Rione o quartiere storico
- DAL “CHE COSA” AL “CHI”: NUOVA ERMENEUTICA E NUOVO PRINCIPIO DI “CARITÀ”! DELLA TERRA, IL BRILLANTE COLORE. Una nota di Eleonora Cirant (e altri materiali). – La Voce di Fiore
martedì 12 gennaio 2021 – La Voce di Fiore - Roma | Cosa vedere a Roma: 25 luoghi di interesse da visitare – FullTravel.it
sabato 19 dicembre 2020 – FullTravel.it - Memorie antiche e sorprese su passionisti e gesuiti – Avvenire
sabato 12 dicembre 2020 – Avvenire - Il Santo di oggi 9 Dicembre: Beato Bernardo Maria di Gesù, Sacerdote. Vita e Preghiera – Papaboys 3.0
martedì 8 dicembre 2020 – Papaboys 3.0 - Il Giubileo dei passionisti, 300 anni di gratitudine profezia, speranza – ACI Stampa
mercoledì 2 dicembre 2020 – ACI Stampa
- Nessun evento trovato