
Mappa: dove si trova Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso
Informazioni su Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Edificio di culto cristiano
Campo di interesse
Arte e architettura barocca
Indirizzo
via del Corso 437
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
IV - Campo Marzio
Informazioni e contatti
Telefono: 06 68192527
Sito web: http://www.arciconfraternitasantiambrogioecarlo.it/
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_dei_Santi_Ambrogio_e_Carlo_al_Corso
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente in modo autonomo
Compreso in
Campo Marzio (rione)
Presentazione
La Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso fu costruita nel 1612 dopo la canonizzazione del 1610 di San Carlo Borromeo; la grande chiesa su largo dei Lombardi, classico esempio di barocco romano, sostituiva l’antica San Nicola de Tofo, concessa nel 1471 da Sisto IV ai Lombardi residenti a Roma. I lavori, iniziati con il progetto di Onorio Longhi, vennero portati a termine negli anni 1668-69 da Pietro da Cortona, cui si debbono il completamento della stupenda cupola (il cui tamburo è traforato da ampie finestre che inondano di luce l’ambiente) e della tribuna e la decorazione a stucchi dell’interno. Questo, a tre navate con volta a botte, presenta tre cappelle per lato; sul fondo, dopo il transetto, in corrispondenza delle navate laterali ed intorno al profondo presbiterio absidato, corre un deambulatorio, unico a Roma che ricorda quello gotico del Duomo di Milano. La ricchissima decorazione tardo-barocca in stucchi dorati della volta centrale, del transetto e della tribuna furono eseguiti da Cosimo e Giacomo Antonio Fancelli su disegno del da Cortona; le volte delle navi laterali e del deambulatorio hanno affreschi e stucchi di Ludovico Gimignani, Luigi Garzi e Giovanni Battista Benaschi.
Orari delle messe
feriali
7:30, 12:00, 18:30
festivi
8:00, 9:30, 11:00, 12:00, 18:30
Orari di visita
tutti i giorni
7:00 – 19:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.19 kmBasilica di San Lorenzo in Lucina Edificio di culto cristiano
- 0.22 kmSotterranei della Basilica di San Lorenzo in Lucina Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.22 kmCampo Marzio (rione) Rione o quartiere storico
- 0.27 kmMuseo dell'Ara Pacis Museo comunale
- 0.28 kmOrologio di Augusto (meridiana) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- Mausoleo di Augusto: all'apertura Raggi inviti anche Rutelli, Alemanno, Marino – Affaritaliani.it
martedì 5 gennaio 2021 – Affaritaliani.it - La luce per: L'Annunciata di Antonello da Messina, Palazzo Abatellis Palermo; I marmi Torlonia. Collezionare capolavori, Musei Capitolini Roma; Statua del Nettuno, Bologna – Mostra – Palermo – Sito web – Arte.it
martedì 22 dicembre 2020 – Arte.it - ArtVerona – Digital White – Mostra – Verona – Piattaforma Artshell – Arte.it
martedì 15 dicembre 2020 – Arte.it - Piazza Fontana, 51 anni dopo. Intervista al testimone Fortunato Zinni – Radio Popolare
venerdì 11 dicembre 2020 – Radio Popolare - Black Friday e sconti, dal centro a Prati ressa nelle vie dello shopping – Corriere Roma
domenica 29 novembre 2020 – Corriere Roma