
Mappa: dove si trova Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano – ex Planetario
Informazioni su Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano – ex Planetario
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico - Museo statale
Campo di interesse
Archeologia romana
Indirizzo
via Giuseppe Romita 8
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XVIII - Castro Pretorio
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web: http://www.museonazionaleromano.beniculturali.it/it/163/terme-di-diocleziano
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Terme_di_Diocleziano
Email: mn-rm@beniculturali.it
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Compreso in
Castro Pretorio (rione)
Collegato a
Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano
Presentazione
All’angolo tra via Giuseppe Romita e via Cernaia, la cui apertura ha portato alla parziale demolizione di alcune murature romane e ha coperto parte della palestra delle Terme di Diocleziano (inaugurate nel 306 d.C.), si trova l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano (anche detta sala della Minerva), per anni utilizzata come Planetario sulla base di un progetto di Italo Gismondi del 1928; per la sua ubicazione si è pensato che potesse essere una sala di passaggio o di accesso al complesso termale romano. All’esterno si presenta a pianta quadrata; la sala interna è ottagonale con quattro nicchie semicircolari agli angoli e cupola originaria ad ombrello con occhio centrale di 22 m di diametro. Abbandonato l’uso come Planetario, l’edificio oggi è utilizzato dall’adiacente Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano come sala espositiva aggiuntiva contenente alcune statue ritrovate nelle terme di Roma e di Cirene; ospita inoltre piccoli esposizioni o eventi. Nei sotterranei è possibile osservare una complessa stratigrafia con i resti del quartiere di età imperiale demolito da Diocleziano per la costruzione delle sue terme.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- L’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano e i suoi sotterranei (apertura straordinaria)
sabato 10 marzo 2018 , 10:45 - 12:00
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.11 kmBasilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri Edificio di culto cristiano
- 0.19 kmChiesa di Santa Maria della Vittoria Edificio di culto cristiano
- 0.28 kmMuseo Nazionale Romano - Palazzo Massimo alle Terme Edificio o palazzo storico - Museo statale
- 0.30 kmChiesa di San Paolo dentro le Mura (St. Paul Within the Walls) Edificio di culto cristiano
- 0.32 kmTeatro dell'Opera di Roma Edificio o palazzo storico - Accademia o istituto culturale
- Villa Gordiani, il controappello a Totti del consigliere Diario (M5s): “Il campo non c'è più. Damme na mano a faje capì perché” – RomaToday
martedì 24 novembre 2020 – RomaToday - Musei gratis Roma domenica 2 agosto: dove andare – Money.it
venerdì 31 luglio 2020 – Money.it - Roma segreta: itinerari insoliti e grandi calssici da ricoprire – DOVE Viaggi
venerdì 6 marzo 2020 – DOVE Viaggi - Ō Tempo di design – Hannes Peer “il Mestiere” – Mostra – Roma – Museo Nazionale Romano – Planetario – Arte.it
mercoledì 5 febbraio 2020 – Arte.it - «Alle porte dei musei premono 50 milioni di persone» – Il giornale dell'Arte
giovedì 9 gennaio 2020 – Il giornale dell'Arte
- Nessun evento trovato