Informazioni su Area archeologica di Grottarossa
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura funeraria
Indirizzo
via della Stazione di Grottarossa s.n.c.
Roma (RM)
Municipio
XV - Cassia/Flaminia
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 33625595
Sito web:
Pagina Wikipedia:
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Presentazione
Al VI miglio della via Flaminia, presso la frazione di Roma oggi conosciuta come Grottarossa, si trova un’area connotata da sepolcri romani monumentali: il più settentrionale è un grande sepolcro a tamburo con nicchie nella parte superiore; sul lato opposto si erge un alto mausoleo di forma piramidale impostato su un dado, nel medioevo trasformato in torre di avvistamento. Entrambi i sepolcri maggiori sono datati all’epoca augustea. Resti di altri sepolcri sono nelle immediate vicinanze. L’intera area è attraversata da un bel tratto lastricato della via Flaminia antica in cui si innesta un diverticolo (strada secondaria) con andamento obliquo diretto verosimilmente verso una o più ville nei dintorni, forse di proprietà degli individui sepolti nella necropoli.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.17 kmTomba di Fadilla (ipogeo) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.59 kmTomba dei Nasoni (ipogeo) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 3.29 kmGrande Moschea di Roma - Centro Islamico Culturale d'Italia Edificio di culto musulmano
- 3.44 kmVilla Ada Savoia Giardino o villa pubblica
- 3.74 kmPonte Milvio Monumento o sito archeologico - Monumento o opera moderna
- Stazione Grottarossa, la pattumiera della Flaminia – Vigna Clara Blog
martedì 15 ottobre 2013 – Vigna Clara Blog - Via Flaminia: Monte delle Grotte, tutti lo vedono pochi lo conoscono – Vigna Clara Blog
mercoledì 25 maggio 2011 – Vigna Clara Blog