Informazioni su Area archeologica del Circo Massimo
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Monumento o sito archeologico
Campo di interesse
Archeologia romana - Arte e architettura medievale
Indirizzo
piazza di Porta Capena
Roma (RM)
Municipio
I - Centro Storico
Rione
XII - Ripa
Informazioni e contatti
Telefono:
Sito web: http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_antica/monumenti/circo_massimo
Pagina Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Circo_Massimo
Email:
Condizioni di visita
visitabile esternamente - visitabile internamente solo con visita guidata
Collegato a
Circo Massimo
Presentazione
Il Circo Massimo era il più grande edificio per spettacoli della Roma antica e dell’intero Impero, con una capienza stimata di oltre 200.000 individui. All’interno si svolgevano principalmente le corse dei carri (quadrighe), che si concludevano dopo aver compiuto sette giri attorno alla spina centrale. Del maestoso impianto è stata scavata nei primi decenni del XX secolo parte della curva orientale (sul lato opposto rispetto ai carceres da cui aveva inizio la gara): dopo lavori di restauro l’area archeologica è stata recentemente resa fruibile al pubblico. Si percorrono i vomitoria (ingressi coperti) che mettevano in comunicazione l’esterno con gli spalti permettendo alle persone di raggiungere i propri posti sulle tribune; si attraversano i resti degli ambulacri e si raggiunge la piccola Torre della Moletta, sorta probabilmente nel XII secolo sopra la pista del Circo come torre di guardia per proteggere l’area agricola sviluppatasi nella valle durante il medioevo.
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
- Il Circo Massimo: visita guidata nella nuova area archeologica
sabato 16 marzo 2019 , 14:30 - 15:30 - L’area archeologica del Circo Massimo e la Torre della Moletta, Apertura Straordinaria!
sabato 23 febbraio 2019 , 12:00 - 13:00 - Archeologia in Comune – Circo Massimo
martedì 27 novembre 2018 , 14:30 - 15:30 - Archeologia in Comune – Circo Massimo
martedì 13 novembre 2018 , 14:30 - 15:30 - Archeologia in Comune – Circo Massimo
martedì 16 ottobre 2018 , 14:30 - 15:30
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 0.21 kmChiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Celio Edificio di culto cristiano
- 0.25 kmOratori della Chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Celio Edificio di culto cristiano
- 0.33 kmCase Romane del Celio (sotterranei della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 0.35 kmBasilica di Santa Balbina all'Aventino Edificio di culto cristiano
- 0.36 kmBasilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio Edificio di culto cristiano
- Associazioni contro nuovo Regolamento verde – Radio Colonna
martedì 2 marzo 2021 – Radio Colonna - Lazio in zona gialla, quali sono le mostre e i musei aperti dal primo febbraio a Roma – Fanpage.it
lunedì 1 febbraio 2021 – Fanpage.it - “Il Cosmo” al Circo Massimo, miti visioni e racconti in 4 serate di archeoastronomia – Radio Colonna
venerdì 4 settembre 2020 – Radio Colonna - Roma-Amor, 9 appuntamenti con l'amore tra musei e mostre – ViaggiArt – Agenzia ANSA
sabato 8 febbraio 2020 – Agenzia ANSA - Musei gratis: domenica 2 febbraio siti archeologici, mostre e musei aperti gratuitamente per tutti – Il Corriere della Città
domenica 2 febbraio 2020 – Il Corriere della Città
- Nessun evento trovato