Informazioni su Antiquarium di Lucrezia Romana
Salta le informazioni e vai agli eventi in programmaCategoria
Museo statale
Campo di interesse
Archeologia preistorica o protostorica - Archeologia romana
Indirizzo
via Lucrezia Romana 62
Roma (RM)
Municipio
VII - San Giovanni/Cinecittà
Rione
Informazioni e contatti
Telefono: 06 72016669
Sito web: http://archeoroma.beniculturali.it/musei/antiquarium-lucrezia-romana
Pagina Wikipedia:
Email: pa-appia.antiquariumlucreziaromana@beniculturali.it
Condizioni di visita
visitabile internamente in modo autonomo
Presentazione
I molti ritrovamenti intercorsi negli ultimi anni nel territorio appio-tuscolano, un tempo attraversato dalla via Latina, hanno portato alla costituzione di un Antiquarium territoriale in via Lucrezia Romana dove sono esposti materiali datati dall’epoca preistorica fino al Medioevo. L’Antiquarium di Lucrezia Romana, inaugurato nel 2015, si snoda su uno spazio espositivo di 500 mq articolato in cinque sale; tra gli oggetti esposti vi sono antichi monili, vasi in vetro, anfore, monete, frammenti di affreschi, corredi funebri, vasche e sculture in marmo, tutti provenienti dai dintorni. Tra i corredi trovati nelle sepolture, particolarmente interessanti sono quelli infantili con monili d’oro, biberon e bollitori per il latte; molti sono gli oggetti legati alla figura femminile come pinzette, contenitori per il trucco e spatoline; tra le terracotte troviamo un raffinato elemento architettonico di età augustea, una testa ritratto di epoca ellenistica e tre volti di divinità; tra i marmi si distingue l’erma dionisiaca con la veste colma di frutta e una vasca in alabastro.
Orari di visita
martedì, giovedì, II e IV domenica del mese
9:00 – 15:00
Prossimi Eventi - Eventi in corso
Eventi trascorsi
Nessun evento trovato
Clicca sul nome del luogo per maggiori informazioni
- 1.92 kmVilla dei Quintili Monumento o sito archeologico
- 2.02 kmCinecittà Studios Monumento o opera moderna
- 2.39 kmParco degli Acquedotti Area naturale protetta - Monumento o sito archeologico
- 4.45 kmMausoleo di Monte del Grano (di Alessandro Severo) Monumento o sito archeologico - Sotterranei
- 4.51 kmvia Appia Antica Monumento o sito archeologico - Area naturale protetta
- Roma | Cosa vedere a Roma: 25 luoghi di interesse da visitare – FullTravel.it
sabato 19 dicembre 2020 – FullTravel.it - Giornate Europee del Patrimonio 2020, tutti gli eventi in programma nel Lazio – RomaToday
giovedì 24 settembre 2020 – RomaToday - Riapre il Parco archeologico dell'Appia Antica – Città Nuova – Città Nuova
sabato 27 giugno 2020 – Città Nuova - Beni storici, riaprono Villa Lante a Bagnaia e Palazzo Altieri a Oriolo Romano – Corriere di Viterbo
giovedì 18 giugno 2020 – Corriere di Viterbo - Giorno per giorno nell'arte | 8 giugno 2020 – Il giornale dell'Arte
lunedì 8 giugno 2020 – Il giornale dell'Arte