
Mappa: dove si svolge l'evento Roma, la città in movimento. I palazzi e le chiese spostate e ricostruite di Borgo durante il “Piccone Fascista” – Ottobrate Romane
DETTAGLI EVENTO
Data / Ora
sabato 20 ottobre 2018 -
10:30 - 11:30
Luogo di svolgimento
Borgo (rione)
Appuntamento
borgo Pio - Roma (RM)via della Conciliazione 4, all’Auditorium
Categoria dell'evento
Costo per partecipante
11.00 € € € €
Descrizione
Itinerario per conoscere il più famoso sventramento del fascismo, quello di via della Conciliazione, che in pochi mesi svuotò il rione Borgo di centinaia di abitazioni, palazzi, chiese e piazze. In un affascinante, curioso e interessante percorso scopriremo curiosità legate al rione e al piccone fascista, tra palazzi svuotati o finte facciate, chiese ricostruite e spostate oppure inglobate in nuovi palazzi e invisibili, giardini pensili e fontane rimosse, palazzi smontati e ricostruiti. La chiesa dell’Annunziatina spostata di un centinaio di metri, il palazzo Cesi Armellini, tagliato a 3/4, il Palazzo delle Convertendi, smontato e ruotato, la piazza Scossacavalli, il palazzo Branconio, spostato e rimontato, la chiesa di San Lorenzo de Piscibus, inglobata in un nuovo palazzo e molti altri edifici. Prenotazione obbligatoria. Quota Euro 11.00. App.to in via della Conciliazione 4, all’Auditorium
Turismo Culturale Italiano
Prenotazioni -Per partecipare alle visite è sempre obbligatoria la prenotazione. -Per prenotare tel. 06.4542.1063 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 18.00 oppure via e-mail a info@turismoculturale.org. E’ necessario comunicare nominativo, recapito di telefono mobile e un indirizzo email di ciascun partecipante. Prenotazioni giunte incomplete potrebbero non essere accettate. Prenotazioni giunte oltre gli orari sopra indicati, sia via telefono che via email, potrebbero non essere accettate o confermate.