
Mappa: dove si svolge l'evento I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura
DETTAGLI EVENTO
Data / Ora
giovedì 17 maggio 2018 - domenica 9 dicembre 2018
9:30 - 19:30
Luogo di svolgimento
Musei Capitolini
Appuntamento
piazza del Campidoglio 1 - Roma (RM)
Categoria dell'evento
Costo per partecipante
15.00 € 13.00 € Riduzione di €2 per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale € €
Descrizione
Musei Capitolini,
La mostra costituisce un’occasione unica per ripercorrere la storia degli ultimi tre concili dell’età moderna
In occasione della canonizzazione di Paolo VI, annunciata da Papa Francesco per il prossimo mese di ottobre, le sale terrene dei Musei Capitolini ospitano la mostra “I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura”. Un percorso che si snoda intorno a 30 opere – dipinti, sculture, argenti e tessuti liturgici rari e preziosi – e illustra le figure di alcuni tra i pontefici che sono stati protagonisti dei tre concili dell’era moderna, il Concilio di Trento, nel Cinquecento, il Concilio Ecumenico Vaticano I e il Vaticano II, tra Ottocento e Novecento, veicoli di riforme e rinnovamenti nella continuità della Chiesa, con importanti ricadute in campo teologico-storico e pastorale e sul versante artistico. Dalla seconda metà del Cinquecento al Novecento, si sono susseguiti pontefici, sul soglio di Pietro, che hanno confermato tre Concili, i quali, proprio perché realizzati nell’era moderna si sono fatti anche interpreti di tale epoca, con i suoi “linguaggi”.
Questa mostra, che nasce e si sviluppa nell’ambito di una collaborazione pluriennale tra i Musei Capitolini e il Centro Europeo per il Turismo e la Cultura, è un’occasione irripetibile per romani e turisti di riavvicinare la personalità e la storia dei grandi Vescovi di Roma legati nella memoria ai Concili Ecumenici dell’era moderna, per i quali devozione e popolarità non sono venute meno con il passare del tempo.
Un percorso espositivo che si snoda tra arte, fede e spiritualità, mettendo in evidenza la bellezza di diversi manufatti d’arte provenienti dalla Città del Vaticano, da vari musei italiani e da collezioni private.
Informazioni
Luogo
Orario
Dal 17 maggio al 9 diembre 2018
Tutti i giorni ore 9.30-19.30
La biglietteria chiude un’ora prima
N.B. Per eventuali aperture e/o chiusure straordinarie consultare la pagina dedicata agli avvisi
Biglietto d’ingresso
Ingresso gratuito per i residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese.
Dal 21 maggio al 27 giugno – Biglietto integrato mostra (I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura, 17.05-09.12.2018) e Musei Capitolini:
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 13,00
Ridotto € 11,00
Gratuità e riduzioni
Dal 28 giugno al 9 dicembre – Biglietto integrato mostre (I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura, 17.05-09.12/2018” e “La Roma dei Re, 28.06-09.12.2018”) e Musei Capitolini:
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
Ridottissimo € 2,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 13,00
Ridotto € 11,00
Ridottissimo € 2,00
In occasione di questa mostra anche le categorie aventi diritto a gratuità dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00. La totale gratuità è prevista per bambini sotto i 6 anni, gruppi di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e ad un loro familiare, o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria.
Fino al 9 dicembre – Capitolini Card (Musei Capitolini + Centrale Montemartini) e mostre (“Egizi Etruschi. Da Eugene Berman allo Scarabeo dorato, 21.12.2017-30.06.2018”, “I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura, 17.05-09.12.2018” e “La Roma dei Re, 28.06-09.12.2018”) valido 7 giorni:
Intero € 16,00
Ridotto € 14,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
Il biglietto è acquistabile anche con carta di credito e bancomat
Con l’acquisto on line è sufficiente presentare la ricevuta stampata al controllo accessi, senza passare in biglietteria.
Informazioni
060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00)