
Mappa: dove si svolge l'evento Palazzo Spada, con Apertura Esclusiva e Straordinaria delle sale private del Consiglio di Stato
DETTAGLI EVENTO
Data / Ora
sabato 13 ottobre 2018 -
11:00 - 13:00
Luogo di svolgimento
Palazzo Spada - Consiglio di Stato - Galleria Spada
Appuntamento
piazza Capo di Ferro 13 - Roma (RM)Piazza Capo di Ferro 13
Categoria dell'evento
Costo per partecipante
20.00 € 18.00 € Possessori Bibliocard; Studenti Universitari; Docenti e Giornalisti; Over 65. biglietto incluso € €
Descrizione
Sabato 13 ottobre 2018, h 11.00
Palazzo Spada e le sale private del Consiglio di Stato
*Visita guidata del Palazzo con “Apertura Esclusiva e Straordinaria” e a numero chiuso (max 23 partecipanti) delle sontuose sale del piano nobile, oggi sede del Consiglio di Stato, la quadreria, il salone di Pompeo, la galleria prospettica del Borromini, la galleria della meridiana e la galleria degli stucchi.

Accoglienza e registrazioni: da 30′ prima, Piazza Capo di Ferro 13 (zona Campo dei Fiori).
Durata: circa 2 ore.
Prenotazioni (entro il 6/10/18)
Da prenotare e saldare in anticipo, per controllare se abbiamo ancora biglietti disponibili scrivere a romaelazioxte@gmail.com o inviare un SMS al nostro coordinatore Valeria 3383435907, INDICANDO data e titolo della visita, nome e cognome, indirizzo mail di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (indicando età di eventuali bambini), un numero di cellulare su cui potervi contattare in caso di necessità.
***Nota Bene: per poter accedere alle sale del Consiglio di Stato occorre comunicare i dati anagrafici e numero di documento di tutti coloro che intendono partecipare alla visita.
I dati anagrafici dovranno essere comunicati al Consiglio di Stato entro il 6/10/18
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di diritti di prenotazione, biglietto d’ingresso e Vox (auricolari che aiuteranno l’ascolto della nostra guida):
€12 Portatori di handicap e un loro accompagnatore; Ragazzi (14-17); Guide turistiche; Dipendenti del Ministero per i Beni e le attività Culturali e Turismo, Membri ICOM e ICCROM (International Council of Museums – International organization for conservation of cultural heritage)
Gratuito (0-5).
Sconto 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it/
Descrizione:
NOTE DA LEGGERE
*Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio oppure diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento (pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it/) e delle normative vigenti in materia di associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile).
*La quota sociale (inclusa nel contributo di partecipazione, di cui sopra) è prevista dalle normative che in Italia disciplinano l’associazionismo (L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile). Quota sociale, contributi di partecipazione e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un’associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.“