
Mappa: dove si svolge l'evento Palazzo Barberini e la Galleria Nazionale d’Arte Antica
DETTAGLI EVENTO
Data / Ora
domenica 2 giugno 2019 -
16:00 - 16:30
Luogo di svolgimento
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
Appuntamento
via delle Quattro Fontane 13 - Roma (RM)Via delle Quattro Fontane, 13
Categoria dell'evento
Costo per partecipante
8.00 + 5.00 tessera associativa 2019 € 0.00 € under 18 anni accompagnati da un adulto biglietto gratuito € €
Descrizione
Palazzo Barberini deve il suo nome alla celebre famiglia papale protagonista, in qualità di raffinatissima committente e mecenate, del panorama artistico del ‘600. In particolare fu il Maffeo Barberini, papa Urbano VIII, ad affidare il progetto per la realizzazione dell’edificio a Carlo Maderno nel 1625. All’interno, oltre agli incantevoli affreschi che decorano le volte, primi fra tutti il celeberrimo Trionfo della Divina Provvidenza di Pietro da Cortona e l’Allegoria della Divina Sapienza di Andrea Sacchi, potremo ammirare una ricca collezione di mobili sei-settecenteschi e soprattutto i capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Antica, istituita nel 1893 e già a Palazzo Corsini. Le collezioni vantano un’estrema varietà di oggetti d’arte realizzati in un arco cronologico molto ampio ed in particolare il nucleo più importante è costituito dai dipinti eseguiti tra il XVI e il XVII secolo, come ad esempio la Fornarina di Raffaello, Giuditta e Oloferne e Narciso di Caravaggio, il Ritratto di Beatrice Cenci di Guido Reni il Matrimonio mistico di Santa Caterina di Lorenzo Lotto e il Ritratto di Stefano IV Colonna del Bronzino, la Madonna con Bambino di Orazio Gentileschi, San Sebastiano curato dagli angeli di Pietro Paolo Rubens e molti altri ancora.
Appuntamento: 15 minuti prima dell’inizio della visita. In Via delle Quattro Fontane, 13 davanti all’ingresso del Museo,